Passeggiata romana: gli obelischi di Roma
Martedì 25 aprile 2017 tour degli obelischi a Roma. Un insolito percorso, da Piazza del Popolo a Piazza Navona, che unisce tutti gli obelischi antichi del centro storico. Scopriremo la storia di ogni singolo obelisco, da dove viene, dove era stato collocato in antico e da chi e quando è stato rialzato e restaurato. Sarà anche l’occasione […]
Palazzo Massimo (biglietto valido anche per il 25 aprile)
Domenica 23 aprile 2017 visita guidata a Palazzo Massimo alle Terme, ovvero una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, che consente al visitatore un viaggio unico a Roma nella storia dell’arte greca e romana. Disposte su quattro piani, le collezioni comprendono capolavori artistici del mondo classico, grandi bronzi, sculture in marmo, apparati decoratici, mosaici, pitture: […]
Le Terme di Diocleziano e il museo epigrafico
Martedì 25 aprile 2017 visita guidata alle più grandi terme di Roma antica, estese per oltre 13 ettari ed oggi una delle sedi del Museo Nazionale Romano con l’importante Museo Epigrafico e il suggestivo Chiostro di Michelangelo. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è stato rinnovato e ampliato il percorso di visita, che ora […]
Passeggiate romane: la Via Papalis
Sabato 22 aprile 2017 una passeggiata al tramonto per ripercorrere la strada nota come “Via Papalis”. Questo era il percorso seguito per secoli dai Papi, specialmente in occasione della loro elezione e la presa di possesso di Roma come Vescovi della città: un lungo e solenne corteo accompagnava il Pontefice tra le vie del Campo Marzio […]
Pasquetta in città: rincorrendo gli zampilli di Roma
Lunedì 17 aprile 2017 piacevole pasquetta romana, accompagnati dal suono inconfondibile e magico delle fontane della città. Dalla Fontana delle Naiadi, ultima in ordine di tempo tra le mostre monumentali di un acquedotto cittadino, fino a Piazza del Popolo, passando per la Fontana del Mosè a Santa Susanna, il Tritone e la Fontana delle Api […]
Pasqua: “La croce di Roma”: i più celebri rettifili di Roma
Domenica 16 aprile 2017 (Pasqua) una piacevole visita guidata da Trinità dei Monti a Piazza del Quirinale, per scoprire un itinerario realizzato sfruttando le due importanti direttrici realizzate addirittura a partire dalla Roma antica (Via XX Settembre) e poi impreziosite dai papi del Rinascimento. Incontreremo molti aspetti insoliti di queste due lunghe strade e soprattutto […]
Passeggiata romana: la Roma di Bernini
Sabato 15 aprile 2017 visita guidata alla ricerca dei capolavori di Gian Lorenzo Bernini, l’artista che ha lasciato con più vigore la sua impronta personale su Roma. Le sue opere architettoniche e scultoree sono sparse nella città e andare alla loro ricerca significa di fatto visitare i luoghi più importanti di Roma e attraversare le […]
Oratorio di Santa Maria dell’Orto a Trastevere
Sabato 8 aprile 2017 apertura straordinaria dell’Oratorio di Santa Maria dell’Orto in esclusiva per i Soci Altair. Scopriremo che anche i Pollaroli, i Fruttaroli e i Vermicellari di Trastevere avevano la propria Madonna delle Grazie. La Controriforma vissuta nel quartiere di Trastevere, tra devozione popolare e aspirazioni teologiche. Informazioni utili Appuntamento: ore 15,30 […]
Guido Reni: Casino dell’Aurora e San Michele Arcangelo
Sabato 1 aprile 2017 una doppia visita guidata alla scoperta di Guido Reni, soprannominato “il divin pittore”, contemporaneo di Caravaggio e all’epoca molto più apprezzato del Merisi. Ammireremo due sue opere, poste in due luoghi diversi: prima l’Aurora nel Casino Pallavicini, detto “dell’Aurora” per il grande affresco sulla volta, in prossimità del Palazzo del Quirinale. A […]
Gli Scavi di Ostia Antica (Intera giornata)
Domenica 2 aprile 2017 visita guidata agli Scavi di Ostia Antica: un’ntera giornata dedicata alla visita della città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]