Febbraio 2016

Feb
13

Palazzo della Cancelleria: la Cappella del Pallio e il laghetto sotterraneo

Sabato 13 febbraio visiteremo in esclusiva Palazzo della Cancelleria, dietro Campo de’ Fiori, uno dei palazzi più importanti del Rinascimento romano, oggi sede della Cancelleria Apostolica e del Tribunale della Sacra Rota. Visiteremo le stanze cardinalizie, l’aula magna detta Sala Riaria ed il Salone dei Cento Giorni decorato dal Vasari con il ciclo pittorico dei […]

By Altair |
DETAIL
Feb
07

Palazzo Barberini – il trionfo di un Papa

Domenica 7 febbraio in occasione della manifestazione dei Musei Gratis la prima domenica del mese, visiteremo il piano nobile di Palazzo Barberini, prestigiosa sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica. Quando il cardinale Maffeo Barberini – membro di una delle più nobili famiglie di origini toscane, educato alla cultura e raffinato mecenate – sale sul soglio […]

By Altair |
DETAIL
Feb
07

Palazzo Capodiferro e la Galleria Spada (RINVIATA)

Domenica 7 febbraio, approfittando dell’ingresso gratuito, visiteremo uno dei più bei palazzi rinascimentali di Roma, residenza privata del Cardinal Gerolamo Capodiferro (ricordato dalla storia non tanto per le sue qualità spirituali ma perché vedovo e con due figli!), passato successivamente a Bernardino Spada, dove si conserva una collezione straordinaria: al nutrito gruppo di sculture classiche […]

By Altair |
DETAIL
Feb
07

Un tuffo nel passato: Pigorini e Alto Medioevo all’EUR

Domenica 7 febbraio una visita guidata che ci permetterà di scoprire molto del nostro passato. Guidati da un archeologo visiteremo prima il Museo Pigorini ordinato in due grandi settori espositivi dedicati all’Etnografia e alla Preistoria. Il museo conserva reperti di grande importanza per la conoscenza del Lazio Preistorico, come il cranio neanderthaliano della grotta Guattari […]

By Altair |
DETAIL
Feb
06

Largo Argentina: area archeologica e il teatro

Sabato 6 febbraio ci aspetta una particolare e “doppia” visita guidata: un archeologo ci racconterà tutto il passato dell’Area Sacra di Largo Argentina, mentre gli attori dell’Accademia ci guideranno e “animeranno” la visita all’interno dello storico teatro.  Da non perdere! Informazioni utili Appuntamento: ore 10.45 largo Argentina all’edicola davanti al teatro Quota di partecipazione: 10€ […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP