Febbraio 2021

Feb
21

Le Mura Aureliane: da Porta Tiburtina a Porta Flaminia (Terza ed ultima tappa)

Domenica 21 febbraio 2021 visita guidata itinerante lungo le Mura Aureliane: da Porta Tiburtina a Porta Flaminia (terza parte) Un avvincente trekking che segue fedelmente il percorso delle mura della città, da percorrere in tre tratte, a puntate! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C.  sono tra i monumenti […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
06

Rione Monti

Sabato 6 febbraio 2021 visita guidata al Rione Monti. Una piacevole passeggiata nel Rione compreso fra le attuali via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo rivivere questo Rione attraverso la storia del Marchese del Grillo […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
12

Riapre Ostia Antica (intera giornata)

Venerdì 12 febbraio 2021 visita guidata ad Ostia Antica Finalmente sono riaperti i siti archeologici! Una giornata dedicata alla visita ad Ostia Antica,  per scoprire la città come se fossimo un cittadino ostiense dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita nell’antica colonia […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
06

Le Mura Aureliane: da Porta Ostiense a Porta Metronia (Prima Tappa)

sabato 6 febbraio 2021  visita guidata itinerante lungo le Mura Aureliane: da Porta Ostiense a Porta Metronia (Prima parte) Un avvincente trekking che segue fedelmente il percorso delle mura della città, da percorrere in tre tratte, a puntate! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C.  sono tra i monumenti […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
14

Le Mura Aureliane: da Porta Metronia a Porta Tiburtina (Seconda Tappa)

Domenica 14 febbraio 2021 visita guidata itinerante lungo le Mura Aureliane: da Porta Metronia a Porta Tiburtina (Seconda tappa) Un avvincente trekking che segue fedelmente il percorso delle mura della città, da percorrere in tre tratte, a puntate! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C.  sono tra i monumenti […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
07

La Cappella Sistina … come non l’avete mai vista (online)

Domenica 7 febbraio 2021 originale videoconferenza su La Cappella Sistina … con uno sguardo molto ravvicinato! Storia e significato del più grande capolavoro del Rinascimento: la Cappella Sistina svelata dopo i restauri. Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 su Zoom Quota di partecipazione: 10€ + Tessera 2021 (€5) Guida: Manuela           Partecipare […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
14

Le Stanze di Raffaello in Vaticano (online)

Domenica 14 febbraio 2021 originale videoconferenza su: Le Stanze di Raffaello in Vaticano. La decorazione dell’appartamento del Papa in Vaticano: un ciclo pittorico complesso e affascinante. Racconteremo anche gli inediti dettagli alla luce dei recenti restauri.   Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 su Zoom Quota di partecipazione: 10€ + Tessera 2021 (€5) Guida: Manuela   […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
21

Il Colore Giallo nell’Arte (online)

Domenica 21 febbraio 2021 originale videoconferenza sul Colore Giallo nell’arte Prosegue il ciclo dedicato alla storia dei colori nell’arte. Perché le figure di Giuda e di Maria Maddalena venivano dipinte con vesti di colore giallo? Perché il giallo è il colore predominante nei dipinti di Van Gogh?     Informazioni utili Appuntamento: ore 17,30 su […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
28

Che Caratteraccio! Grandi Artisti, ma Pessimi Caratteri (online)

Domenica 28 febbraio 2021 originale videoconferenza sul ….  carattere degli artisti ! Giotto era uno snob, Michelangelo un solitario, Piranesi un vanitoso e Pollock un alcolista. Bernini e Rubens erano molto social, mentre Annibale Carracci invece è morto di tristezza. Quanto il profilo psicologico ha influenzato la loro produzione artistica? Attraverso aneddoti e fonti letterarie […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
20

La Basilica di San Pietro (a numero chiuso)

Sabato 20 febbraio 2021, visita guidata alla Basilica di San Pietro. Approfittando dello scarso flusso di turisti, oggi la Basilica, grande tempio della cristianità d’occidente, si presta ad una visita in tutta sicurezza, grazie alle grandi dimensioni ed all’ingresso contingentato dei gruppi, limitato a 15 persone tutte dotate di auricolari. Potremo ammirare con tutta calma […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP