Gite

Apr
14

Parco Archeologico di Vulci

Domenica 14 aprile 2019 una giornata nel Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, tra Montalto di Castro e Canino, nel cuore della Maremma Laziale. Il Parco di Vulci si estende su una superficie di ben 900 ettari; qui trascorreremo una piacevole giornata tra natura incontaminata, canyon scavati dal fiume Fiora, un bel laghetto detto del Pellicone, macchia […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
07

Archeotrekking: Parco Regionale di Marturanum (intera giornata)

Domenica 7 aprile 2019 archeotrekking nel Parco Regionale di Marturanum, nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, i grandi […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
07

Archeotrekking: Parco Regionale di Marturanum (intera giornata) Copy

Domenica 7 aprile 2019 archeotrekking nel Parco Regionale di Marturanum, nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, i grandi […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
11

Palestrina: il Santuario ed il Museo Archeologico Nazionale

Domenica 11 novembre 2018  visita guidata a Palestrina Un’intera giornata dedicata alla visita dell’antica Praeneste e dei suoi tesori: visiteremo il Santuario della Fortuna Primigenia e Museo Archeologico Nazionale di Palestrina. L’imponente santuario dedicato alla Fortuna costituisce il maggiore complesso architettonico sacro dell’Italia antica e ancora oggi domina la moderna cittadina. Edificato nel II secolo […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
04

Villa Adriana a Tivoli (ingresso gratuito)

Domenica 4 novembre 2018 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Un’intera giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le passioni, gli interessi per l’architettura e […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
28

Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Domenica 28 ottobre 2018 visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è forse il più importante e ricco Museo del mondo per quanto riguarda l’archeologia classica. La straordinaria raccolta affonda le sue radici nel ‘700 borbonico: fu Carlo III di Borbone che diede avvio agli scavi a Ercolano […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
21

Parco di Veio (intera giornata)

Domenica 21 Ottobre 2018 visita guidata al Parco di Veio:  un’intera giornata dedicata alla scoperta di questo parco alle porte di Roma. Esteso per quasi 15000 ettari, il Parco di Veio si trova a nord di Roma, tra la Flaminia e la Cassia, nato per conservare e proteggere l’Agro Veientano, dalle interessanti componenti paesaggistiche, naturalistiche […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
07

Archeotrekking: il Parco Regionale di Marturanum

Domenica 7 ottobre 2018 archeotrekking nel Parco Regionale di Marturanum, nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, i grandi […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
06

Necropoli di Porto e l’Area Archeologica del Porto di Traiano (Intera giornata)

Sabato 6 ottobre 2018 visita guidata alla Necropoli di Porto ed all’Area Aarcheologica del Porto di Traiano. Ai lati dell’antica via Flavia, asse di collegamento tra la città di Ostia e il complesso dei Porti di Claudio e di Traiano, sorse in età imperiale un’area cimiteriale che, grazie al fatto di essere stata ricoperta fin […]

By Silvia |
DETAIL
Set
30

Tra Storia e Natura: Lucus Feroniae, Villa dei Volusii ed il Parco di Tevere-Farfa

Domenica 30 settembre 2018 piacevole giornata, camminando tra siti archeologici e siti naturalistici A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina, visiteremo  Lucus Feroniae,  un interessante sito archeologico ingiustamente poco noto, di recente oggetto di un progetto di restauro e valorizzazione, culminato nell’apertura di un nuovo modernissimo Antiquarium e di un percorso di […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP