Permessi Speciali

Apr
16

Visita esclusiva a Palazzo Falconieri sede dell’Accademia d’Ungheria (via Giulia)

Sabato 16 Aprile visita in esclusiva di Palazzo Falconieri, oggi sede dell’Accademia d’Ungheria, sito in via Giulia. Già Palazzo Odescalchi, la dimora fu acquistata dalla famiglia fiorentina dei Falconieri e rappresenta un esempio emblematico del genio di Francesco Borromini che realizzò molti dei suoi meravigliosi dettagli. Avremo modo di accedere al piano nobile e visitare i […]

By Altair |
DETAIL
Apr
10

Apertura in esclusiva del Convento di S Sabina all’Aventino

Domenica 10 aprile visiteremo la Curia Generalizia dei Frati Predicatori, sede mondiale dell’Ordine: il Cconvento di Santa Sabina all’Aventino. Scenderemo negli scavi archeologici per scoprire le due domus imperiali e l’Iseo che giacciono sotto il pavimento della Basilica, passando per il chiostro duecentesco saliremo nell’antico dormitorio medievale del convento per ammirare la cella di San […]

By Altair |
DETAIL
Mar
20

Il Tempio della Pace e la Chiesa dei S. Cosma e Damiano

Domenica 20 marzo una visita guidata per scoprire il Tempio (o Foro) della Pace, uno dei luoghi più incredibile e bello della Roma imperiale. Cosa ne resta oggi? La visita ricostruisce la memoria di questa monumentale architettura del passato e illustra il periodo della cristianizzazione del Foro Romano, che ha inizio proprio nel VI secolo […]

By Altair |
DETAIL
Mar
19

Convento di Trinità dei Monti (apertura in esclusiva)

Sabato 19 marzo visiteremo uno dei luoghi più misteriosi di Roma: il Convento dei Padri Minimi a Trinità dei Monti. Fondato da Francesco di Paola nel 1494 con il finanziamento della Corona di Francia, il convento conserva intatta la memoria decorativa di una splendida stagione artistica tra il XV e il XVI secolo. Dagli affreschi […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
13

Basilica di S. Alessio ed il Giardino del Belvedere all’Aventino

Domenica 13 marzo, apertura in esclusiva della Basilica di Sant’Alessio sull’Aventino con l’affaccio dal Giardino del Belvedere, che vanta un panorama mozzafiato su Roma. C’è un Aventino nascosto, custodito nei conventi degli Ordini religiosi che da secoli risiedono sul colle più’ a Sud della citta’. Qui si possono scoprire i luoghi segreti dove santi, papi ed […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
13

Monte dei Cocci a Testaccio

Domenica 13 marzo, grazie ad un permesso speciale, effettueremo una surreale passeggiata su Monte Testaccio, una collina formata esclusivamente da cocci di milioni di anfore d’epoca romana, qui scaricati ed accumulati a formare un”antica “discarica”. Arrivati in cima si potrà godere un panorama unico sulla città eterna! A poca distanza la Porticus Aemilia, un interessante grande magazzino adibito a […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
12

La Cappella del Cardinal Bessarione

Sabato 12 marzo grazie ad un permesso speciale potremo visitare la Cappella del Cardinal Bessarione nella chiesa dei SS. XII Apostoli. La Cappella, deputata ad accogliere i resti dell’insigne cardinale bizantino, presenta un ciclo di affreschi occasionalmente rinvenuto nel 1959 durante i lavori di manutenzione di Palazzo Colonna addossata ai Santi Apostoli: attraverso un’apertura, si ritrovarono […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
05

Oro, porfido e serpentino. La passione dei Papi per i marmi antichi

Sabato 5 Marzo ci attende una piacevole visita guidata tra le chiese del Celio per scoprire l’uso del marmo nel Medioevo. I pavimenti musivi, gli arredi liturgici e i mosaici parietali non hanno solo valore decorativo, ma nascondono precisi significati. Scopriremo come lavoravano le botteghe dei marmorari, capiremo perché i Papi amavano tanto il marmo […]

By Altair |
DETAIL
Feb
25

Apertura esclusiva degli Oratori del Celio (giovedì mattina)

Giovedì 25 febbraio scopriremo che il Celio è uno dei luoghi più suggestivi di Roma e lungo il tracciato dell’antico Clivio di Scauro conserva straordinarie ricchezze culturali. Come si è passato dalle ricche domus e dai templi agli oratori e chiese cristiane? La risposta è nascosta in uno dei luoghi più suggestivi del nostro tessuto […]

By Altair |
DETAIL
Feb
28

S. Giovanni a Porta Latina e apertura straordinaria dell’Oratorio

Domenica 28 Febbraio visiteremo la chiesa di San Giovanni a Porta Latina, fondata nel V secolo in prossimità del luogo del martirio dell’Evangelista Giovanni. Oggetto privilegiato della nostra visita sarà il meraviglioso e dettagliatissimo ciclo di affreschi di XII secolo con storie del Vecchio e del Nuovo Testamento. Recentemente restaurato, il ciclo pittorico è la […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP