Permessi Speciali

Lug
11

Di Giovedì: il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Giovedì 11 luglio 2024 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
09

Il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Sabato 9 novembre 2024 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
15

Metti una sera al Museo: la Crypta Balbi

Sabato 15 ottobre 2022 visita guidata serale al Museo della Crypta Balbi. In via delle Botteghe Oscure, il Museo rappresenta un’affascinante esposizione su più piani: essa raccoglie i materiali che illustrano la storia dei complessi imperiali, medioevali e moderni. Lo scavo stratigrafico dell’isolato, infatti, ha permesso di indagare una vasta area della città: dalla costruzione […]

By Silvia |
DETAIL
Set
24

Terme di Caracalla al chiaro di luna (ingresso ad 1 euro)

Sabato 24 settembre 2022 visita guidata serale alle Terme di Caracalla, per ammirare tutto il loro fascino al chiaro di luna. Le Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità.  Di fatto, si tratta di uno dei maggiori e meglio […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
13

Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)

Domenica 13 novembre visita guidata con permesso speciale al Mausoleo di Monte del Grano. Avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato. Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo nel parco pubblico […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
13

Cimitero Acattolico di Testaccio

Sabato 13 gennaio 2024 visita guidata al Cimitero Acattolico di Testaccio. All’ombra della bianca mole marmorea della Piramide Cestia e ai piedi delle millenarie mura urbane, si estende uno dei luoghi più suggestivi di Roma, il Cimitero Acattolico di Testaccio. Istituito nel 1717 per la corte inglese degli Stuart in esilio a Roma, nel corso […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
17

Cimitero Acattolico di Testaccio

Sabato 17 maggio 2025 visita guidata al Cimitero Acattolico di Testaccio. All’ombra della bianca mole marmorea della Piramide Cestia e ai piedi delle millenarie mura urbane, si estende uno dei luoghi più suggestivi di Roma, il Cimitero Acattolico di Testaccio. Istituito nel 1717 per la corte inglese degli Stuart in esilio a Roma, nel corso […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
19

Di Giovedì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)

Giovedì 19 gennaio 2023 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
21

Di Venerdì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)

Venerdì 21 ottobre 2022 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
27

Di Giovedì: il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Giovedì 27 ottobre 2022 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP