Permessi Speciali

Giu
16

Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Domenica 16 giugno 2024 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
13

Di Giovedì: Sepolcri Repubblicani di Via Statilia

Giovedì 13 giugno 2024 visita guidata con permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni).  In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
18

Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Sabato 18 maggio 2024 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci.  Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
16

Di Giovedì: Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)

Giovedì 16 maggio 2024  visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
18

Di Giovedì: il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Giovedì 18 aprile 2024 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
14

Villa Blanc – Sede della LUISS

Domenica 14 aprile 2024 visita guidata in esclusiva a Villa Blanc. Un tempo residenza del barone Alberto Blanc, oggi sede della Business School LUISS, la villa ha visto un lungo e operoso restauro che l’ha riportata, dopo decenni di abbandono,  al suo originario aspetto. Noi avremo il privilegio esclusivo di entrarvi per ammirare marmi policromi, […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
16

Chiesa di San Vito ed i suoi sotterranei

Sabato 16 marzo 2024, visita guidata con apertura esclusiva alla Chiesa di San Vito. La chiesa si trova nel quartiere Esquilino ed è collocata in prossimità dell’Arco di Gallieno, addossata alle antiche Mura serviane. La visita ai suoi sotterranei svela un tesoro nascosto:  sono presenti, infatti, resti delle Mura Serviane, un castellum aquae dell’acquedotto Anio […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
10

Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme (in esclusiva)

Domenica 10 marzo 2024  visita guidata con apertura esclusiva all’Area Archeologica di Santa Croce in Gerusalemme. Andremo alla scoperta di un’area archeologica di eccezionale valore, compresa tra la basilica di Santa Croce in Gerusalemme e le Mura Aureliane, a due passi da Porta Maggiore. Ammireremo i resti della estesa residenza imperiale sorta su iniziativa dei […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
24

Case Romane del Celio Copy

Sabato 24 febbraio 2024  visita guidata alle Case Romane al Celio. Nel cuore del Rione Celio, sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei SS. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristiana. Si tratta di oltre venti ambienti ipogei, di cui tredici affrescati con pitture databili […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
24

Case Romane del Celio

Sabato 24 febbraio 2024  visita guidata alle Case Romane al Celio. Nel cuore del Rione Celio, sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei SS. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristiana. Si tratta di oltre venti ambienti ipogei, di cui tredici affrescati con pitture databili […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP