Permessi Speciali

Feb
19

La Basilica di San Crisogono e i suoi sotterranei

Domenica 19 febbraio 2017 visita guidata alla chiesa di San Crisogono, posta all’inizio di viale Trasteve. Luogo di profondo fascino, conserva intatte tutte le sue fasi architettoniche: avremo l’occasione di ripercorrere la storia del tempio cristiano accedendo all’area sotterranea per rintracciare forma e decorazione della basilica di V secolo; conosceremo poi gli interventi datati all’XI […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
18

Palazzo della Cancelleria, i sotterranei e la Cappella del Pallio

Sabato 18 febbraio 2017 visita guidata a Palazzo della Cancelleria. Si aprono per noi le porte di uno dei palazzi più importanti del Rinascimento romano, sede oggi della Cancelleria Apostolica e del Tribunale della Sacra Rota. Visiteremo le stanze cardinalizie al piano nobile, l’aula magna detta Sala Riaria ed il Salone dei Cento Giorni, decorato dal Vasari con […]

By Altair |
DETAIL
Gen
29

Roma Nascosta: S. Lorenzo in Lucina ed i suoi sotterranei

Domenica 29 gennaio 2017 visita guidata a S. Lorenzo in Lucina ed ai suoi sotterranei , nel cuore di Campo Marzio. Scopriremo insieme un’affascinante stratigrafia storica: dall’impianto paleocristiano visibile sotto la Sala dei Canonici (con i resti di un primitivo battistero), all’assetto medievale del XII secolo (con pavimento cosmatesco) al rifacimento barocco, fino ad arrivare agli […]

By Altair |
DETAIL
Gen
28

Cappella Spada e S.Girolamo della Carità (Apertura Speciale)

Sabato 28 gennaio 2017 apertura in esclusiva della chiesa di San Girolamo della Carità,  sita in via di Monserrato e inaccessibile al pubblico. Fondata, insieme all’attiguo convento, alla fine del Cinquecento da San Filippo Neri, la chiesa custodisce due opere architettoniche del barocco e del tardo barocco romano:  la cappella Spada ultimo lavoro del Borromini e […]

By Altair |
DETAIL
Gen
22

La Città dell’Acqua: l’Area Archeologica a Fontana di Trevi

Domenica 22 gennaio 2017 visita all’Area Archeologica “Vicus Caprarius” a Fontana di Trevi, la cosiddetta “Città dell’Acqua”. Gli scavi archeologici, svolti tra il 1999 e il 2001 durante lavori di ristrutturazione dell’ex Cinema Trevi, hanno messo in luce al di sotto del cinema un isolato articolato in due edifici, che doveva estendersi su una superficie di […]

By Altair |
DETAIL
Gen
21

La Scala Santa, il S.Sanctorum e i Sotterranei

Sabato 21 gennaio 2017 visita al Complesso della Scala Santa con la meravigliosa Cappella del Sancta Sanctorum che racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita da un ciclo di mirabili affreschi. Inoltre con un permesso speciale visiteremo parte dell’area sotterranea situata sotto la cappella del Sancta Sanctorum con i resti del Patriarchio ed affreschi […]

By Altair |
DETAIL
Gen
15

Roma nascosta: S. Giovanni a Porta Latina e l’Oratorio di S.Giovanni in Oleo

Domenica 15 gennaio 2017 visita guidata a due veri piccoli gioielli nascosti:  San Giovanni a Porta Latina e l’Oratorio di San Giovanni in Oleo. Inizieremo con la visita alla chiesa di San Giovanni a Porta Latina, fondata nel V secolo in prossimità del luogo del martirio dell’Evangelista Giovanni. Oggetto privilegiato della nostra visita sarà il […]

By Altair |
DETAIL
Dic
18

I templi sotterranei di San Nicola in Carcere

Domenica 18 dicembre 2016 visita alla chiesa di San Nicola in Carcere ed ai suoi sotterranei La chiesa sorge tra i templi del Foro Olitorio di cui ha utilizzato i resti e presenta ancora, nonostante i rimaneggiamenti, caratteri siriaci; non a caso la sua dedicazione a S. Nicola, vescovo di Mira e veneratissimo in Asia […]

By Altair |
DETAIL
Dic
11

Il Convento di Santa Sabina e la mostra di Kris Martin

Domenica 11 dicembre 2016 visita al Convento di Santa Sabina all’Aventino, in occasione dell’anno del Giubileo dei Domenicani (che nel 2016 festeggiano gli 800 anni della fondazione dell’Ordine). Scenderemo negli scavi archeologici per scoprire le due domus imperiali e l’Iseo che giacciono sotto il pavimento della Basilica, passando per il chiostro duecentesco saliremo nell’antico dormitorio medievale […]

By Altair |
DETAIL
Dic
11

Porta Asinaria e le Mura Aureliane

Domenica 11 dicembre 2016 una passeggiata lungo le Mura Aureliane, per scoprire i segreti del monumento più conservato dell’età imperiale. A partire dall’area un tempo occupata dal Sessorium, residenza imperiale severiana, oggi corrispondente al luogo ove sorge la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, ammireremo uno dei tratti più suggestivi delle Mura, rievocando il momento storico […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP