Permessi Speciali

Dic
08

L’ Insula dell’Ara Coeli e il Tempio delle Ninfe

Giovedì 8 dicembre 2016 visita all’Insula dell’Ara Coeli, sito posto ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli. Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a […]

By Altair |
DETAIL
Nov
19

Palazzo Spada (con apertura esclusiva delle stanze del Consiglio di Stato)

Sabato 19 novembre 2016 visita a Palazzo Spada con apertura in esclusiva delle stanze riservate alle riunioni del Consiglio di Stato. Il Palazzo sorge nel Rione Regola e la sua costruzione fu finanziata dal cardinale Girolamo Capodiferro, il quale corredò le stanze di una sfarzosa e rutilante decorazione, provvista di affreschi e stucchi distribuiti senza economia […]

By Altair |
DETAIL
Nov
12

La Chiesa e la Farmacia di S. Maria della Scala 

Sabato 12 novembre 2016 visita guidata all’Antica Farmacia di S. Maria della Scala. Grazie a questa esclusiva concessione dei Padri Carmelitani, ci immergeremo in suggestive atmosfere dove il tempo sembra essersi fermato e si ricorda ancora tra i rimedi del passato la celebre Acqua della Scala, che curava la peste. Concluderemo con la visita della splendida chiesa   […]

By Altair |
DETAIL
Nov
05

Monastero dei Santi Quattro Coronati

Sabato 5 novembre 2016 visita al Monastero Santi Quattro Coronati, un vero gioiello a due passi da San Giovanni in Laterano. Grazie ad un permesso speciale scopriremo che per secoli questa rocca cardinalizia a difesa dei Papi che soggiornavano al Laterano, nasconde uno dei gioielli architettonici della città. Nel Medioevo un’articolata trasformazione ha cambiato l’assetto originale, favorendo […]

By Altair |
DETAIL
Nov
01

Auditorium di Mecenate e Arco di Gallieno (Permesso Speciale)

Martedì 1 novembre 2016 visita all’Auditorium di Mecenate, nel quartiere Esquilino, sito all’interno del giardino pubblico in Largo Leopardi, lungo la via Merulana. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula absidata costruita alla fine dell’età repubblicana su un tratto delle Mura Serviane […]

By Altair |
DETAIL
Ott
23

Il Gianicolo e i suoi segreti (apertura esclusiva)

Domenica 23 Ottobre 2016 visita guidata al Gianicolo e ad i suoi segreti. Rracconteremo la storia del famoso Gianicolo e del “Fontanone” dell’ Acqua Paola, spettacolare testimonianza del Barocco Romano. Poi entreremo,  grazie ad un permesso speciale, nel piccolo giardino nascosto alle spalle della fontana. All’interno del giardino scopriremo una fontana a ninfeo in cui […]

By Altair |
DETAIL
Ott
16

Il Convento della Minerva (Apertura esclusiva)

Domenica 16 ottobre 2016 visita guidata alla splendida chiesa di Santa Maria sopra Minerva, unico esempio di arte gotica a Roma e un permesso speciale ci permetterà di accedere al Convento, sempre chiuso al pubblico. Il chiostro e la sagrestia riccamente affrescati, la cella di Santa Caterina da Siena, con i capolavori nascosti di Antoniazzo […]

By Altair |
DETAIL
Ott
15

Trastevere sotterraneo: complesso archeologico di S.Pasquale Baylon

Sabato 15 ottobre 2016 visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva dei Sotterranei di S. Pasquale Baylon. Nel cuore di Trastevere, visiteremo l’isolato compreso tra via Anicia, via dei Genovesi, via dei Salumi e via della Luce, un tempo sede del Conservatorio di San Pasquale Baylon, istituzione ecclesiastica dedita all’educazione e all’assistenza delle orfane, che […]

By Altair |
DETAIL
Ott
09

Oratorio del Crocifisso e S.Marcello al Corso

Domenica 9 ottobre 2016 visita con permesso speciale all’Oratorio del Crocifisso, un piccolo oratorio nel cuore di Roma dove è illustrata la storia della Croce di Cristo, così come ci viene tramandata dalle fonti sacre. Quando e come viene ritrovata la croce sulla quale morì Gesù? Chi fu l’artefice di questa scoperta? Cosa ne è stato […]

By Altair |
DETAIL
Set
24

L’Arciconfraternita dei Bergamaschi (permesso speciale)

Sabato 24 settembre 2016 un permesso speciale ci permetterà di visitare l’ Arciconfraternita dei Bergamaschi: tra piazza Colonna e piazza di Pietra si trova la proprietà che ospita la chiesa e l’oratorio della comunità bergamasca in Roma. Roma città della curia pontificia ha da sempre accolto uomini da ogni nazione, integrati in città come diplomatici, artigiani, […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP