Passeggiata Romana: c’era una volta Trastevere
Domenica 13 maggio 2018 visita guidata alla ricerca della vecchia Trastevere. Dai Bagni di Donna Olimpia alle Torri medievali dei signori di Trastevere: alla scoperta di un antico tratto del Rione Trastevere, rimasto pressoché intatto dal periodo medievale ad oggi. Da Ripagrande ai Bagni di Donna Olimpia, passando per il borgo medievale dei Mattei, sotto […]
Parco dell’Appia Antica: una giornata alla scoperta di Ville e Mausolei
Domenica 6 maggio 2018 una giornata intera nel Parco dell’Appia Antica, alla scoperta di ville e mausolei, come la Villa dei Quintili ed il Mausoleo di Cecilia Metella. Al mattino conosceremo l’immenso complesso di Villa dei Quintili, posta al V Miglio dell’Appia Antica, lussuosa dimora di proprietà di due fratelli, aristocratici romani: tanto bella era la […]
Parco dell’Appia Antica (intera giornata)
Giovedì 25 Aprile 2019 una giornata intera nel Parco dell’Appia Antica, alla scoperta di ville e mausolei, come la Villa dei Quintili ed il Mausoleo di Cecilia Metella. Al mattino conosceremo l’immenso complesso di Villa dei Quintili, posta al V Miglio dell’Appia Antica, lussuosa dimora di proprietà di due fratelli, aristocratici romani: tanto bella era la […]
Parco dell’Appia Antica (intera giornata con ingressi gratuiti)
Martedì 25 aprile 2023 una giornata intera nel Parco dell’Appia Antica, alla scoperta di ville e mausolei, come la Villa dei Quintili ed il Mausoleo di Cecilia Metella. Al mattino conosceremo l’immenso complesso di Villa dei Quintili, posta al V Miglio dell’Appia Antica, lussuosa dimora di proprietà di due fratelli, aristocratici romani: tanto bella era […]
Sulle tracce di Costantino il Grande
Sabato 12 maggio 2018 tour guidato tra il Laterano e la Valle del Colosseo, per conoscere una delle personalità più affascinanti della storia tardoantica di Roma: l’Imperatore Costantino il Grande. Uomo carismatico, elogiato per la tenace corporatura e la sua intelligenza, Costantino capovolse il sistema del potere tetrarchico, rivoluzionò l’esercito e favorì il culto dei martiri costruendo […]
Castel Sant’Angelo (Ingresso Gratuito)
Domenica 6 maggio 2018 visita guidata Castel Sant’Angelo. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per Adriano, Castel Sant’Angelo venne successivamente utilizzato come fortilizio dai papi che quasi subito lo inclusero in un sistema di mura che comprendeva anche il Vaticano. Nel Rinascimento il Castello poi venne profondamente risistemato e decorato con preziosissimi affreschi dei […]
I segreti di Castel Sant’Angelo (ingresso gratuito)
Domenica 3 aprile 2022 visita guidata Castel Sant’Angelo. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per Adriano, Castel Sant’Angelo venne successivamente utilizzato come fortilizio dai papi che quasi subito lo inclusero in un sistema di mura che comprendeva anche il Vaticano. Nel Rinascimento il Castello poi venne profondamente risistemato e decorato con preziosissimi affreschi dei […]
Castel Sant’Angelo (con ingresso gratuito)
Domenica 4 dicembre 2022 visita guidata Castel Sant’Angelo. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per Adriano, Castel Sant’Angelo venne successivamente utilizzato come fortilizio dai papi che quasi subito lo inclusero in un sistema di mura che comprendeva anche il Vaticano. Nel Rinascimento il Castello poi venne profondamente risistemato e decorato con preziosissimi affreschi dei […]
Castel Sant’Angelo (Ingresso Gratuito)
Domenica 6 ottobre 2024 visita guidata Castel Sant’Angelo con ingresso gratuito. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per Adriano, Castel Sant’Angelo venne successivamente utilizzato come fortilizio dai papi che quasi subito lo inclusero in un sistema di mura che comprendeva anche il Vaticano. Nel Rinascimento il Castello poi venne profondamente risistemato e decorato con […]
Horti Farnesiani sul Palatino
Domenica 13 maggio 2018 visita guidata al Palatino, dove nacque Roma! Dalle tracce delle capanne del villaggio di Romolo ai sontuosi Palazzi dell’età imperiale, sede ufficiale degli Imperatori. In particolare, dopo oltre 30 anni, tornano ad essere visibili alcune aree dei celebri Horti Farnesiani, il giardino Rinascimentale creato dal Cardinale Alessandro Farnese. Negli spazi recuperati […]