Archeotrekking: il Parco Regionale di Marturanum
Domenica 7 ottobre 2018 archeotrekking nel Parco Regionale di Marturanum, nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, i grandi […]
Venerdì Speciali: l’Insula dell’Ara Coeli
Venerdì 28 settembre 2018 visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]
L’Orto Botanico di Roma
Sabato 29 settembre 2018 visita guidata all’Orto Botanico A due passi dal cuore di Trastevere, una vera e propria oasi di tranquilità: dodici ettari di verde, curati dalla Università la Sapienza, con angoli suggestivi come il boschetto dei bambù ed il giardino giapponese, oltre la zona dedicata alle erbe officinali, la serra tropicale, il roseto […]
Giovedi pomeriggio ai Musei Vaticani con ingresso gratuito
Giovedi 27 settembre 2018 visita guidata ai Musei Vaticani con ingresso gratuito. Inizieremo dalla Pinacoteca, qui ammireremo opere di Leonardo da Vinci, Raffaello, Caravaggio, Guido Reni e conosceremo da vicino l’ultima pala d’altare realizzata da Giotto per San Pietro. Proseguiremo per le sale del Museo Pio Clementino, dove si sveleranno ai nostri occhi quelle sculture […]
Necropoli di Porto e l’Area Archeologica del Porto di Traiano (Intera giornata)
Sabato 6 ottobre 2018 visita guidata alla Necropoli di Porto ed all’Area Aarcheologica del Porto di Traiano. Ai lati dell’antica via Flavia, asse di collegamento tra la città di Ostia e il complesso dei Porti di Claudio e di Traiano, sorse in età imperiale un’area cimiteriale che, grazie al fatto di essere stata ricoperta fin […]
Parco Archeologico Tombe di Via Latina (permesso speciale) Copy
Sabato 27 Ottobre 2018 visita guidata al Parco Archeologico delle Tombe di Via Latina. All’interno di una pregevole area archeologica che conserva intatti i caratteri storici e naturalistici della campagna romana, è conservato un tratto suggestivo del basolato della via Latina, antico asse di collegamento con Capua, addirittura precedente la costruzione della via Appia! Ai […]
Parco Archeologico di Vulci
Domenica 23 settembre 2018 una giornata nel Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, tra Montalto di Castro e Canino, nel cuore della Maremma Laziale. Il Parco di Vulci si estende su una superficie di ben 900 ettari; qui trascorreremo una piacevole giornata tra natura incontaminata, canyon scavati dal fiume Fiora, un bel laghetto detto del Pellicone, macchia […]
Rione Campitelli: da Piazza Campitelli al Campidoglio
Domenica 23 settembre 2018 passeggiata nel Rione Campitelli, cuore della città. Dalle mitiche origini sul Palatino alle vestigia del Foro Romano, dal Palazzo Senatorio al Vittoriano, questo rione racchiude il centro emblematico della città. La nostra passeggiata parte da Piazza Campitelli e passerà per le viuzze medievali di piazza Margana, dall’atmosfera inalterata nei secoli, di piazza […]
Termine ultimo per iscriversi alla gita in pullman al Parco Archeologico di Vulci del 23 settembre
Termine ultimo per iscriversi alla gita in pullman al Parco Archeologico di Vulci del 23 settembre. NB) Dopo questa data, se non si è raggiunto il numero minimo per prendere il pullman, la gita è confermata ma solo con auto private. Domenica 23 settembre 2018 una giornata nel Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, tra Montalto […]
Villa Adriana a Tivoli (ingresso gratuito)
Domenica 4 novembre 2018 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Un’intera giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le passioni, gli interessi per l’architettura e […]