Caffè Storici di Roma
Sabato 8 settembre 2018 visita guidata alla scoperta dei caffè storici di Roma. Un ricco ed eccentrico itinerario tra arte, letteratura e costume per scoprire la storia di una nota bevanda esotica: il caffè. Considerata la bevanda del diavolo, vietata alle donne e bandita dalla Chiesa, il caffè è stato introdotto in Italia nel XVIII […]
Passeggiata Romana: Testaccio, ieri ed oggi
Sabato 15 settembre 2018 passeggiata tra le vie di Testaccio, antico quartiere popolare, dove oggi si trova ancora la Roma verace, accanto a nuovi locali e trattorie. Andremo alla scoperta della sua affascinante storia: la vocazione industriale del primo Novecento, gli interventi edilizi dell’Istituto per le Case Popolari, la presenza dei Salesiani, il ruolo della resistenza […]
Riserva Naturale di Monte Mario (Intera giornata) Copy
NON fatta per previsioni pessime Domenica 26 maggio 2019 passeggiata alla scoperta della Riserva Naturale di Monte Mario, l’ottavo colle di Roma, dalle pendici del monte nel quartiere Trionfale, fino alle estremità Nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e storica del monte, delle residenze storiche che ne fanno parte (Villa […]
Una giornata nel Parco di Monte Mario
Domenica 16 settembre 2018 passeggiata romana alla scoperta della Riserva Naturale di Monte Mario, l’ottavo colle di Roma. La passeggiata ci porterà dalle pendici del monte nel quartiere Trionfale, fino alle estremità Nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e storica del monte, delle residenze storiche che ne fanno parte (Villa […]
Auditorium di Mecenate
Venerdì 14 settembre 2018 visita guidata all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula absidata costruita […]
Torre della Moletta e l’Area Archeologica del Circo Massimo
Domenica 9 settembre 2018 visita guidata alla Torre della Moletta ed all’Area Archeologica del Circo Massimo , ovvero il più grande edificio per spettacoli della storia dell’antichità. I lavori di restauro e musealizzazione appena conclusi del settore corrispondente all’emiciclo sud del circo consente di percorrere le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate, di accedere ad […]
Musei Capitolini
Domenica 29 luglio 2018 visita ai Musei Capitolini, ovvero la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di cui ammireremo le poderose fondazioni, […]
Passeggiata serale: il Campidoglio
Domenica 8 luglio 2018 visita guidata alla scoperta del Campidoglio. Il Campidoglio non è solo l’area della piazza, resa celebre dal progetto michelangiolesco, ma uno scrigno nascosto, ricco di architetture e decorazioni dei palazzi che nel corso dei secoli vi sono stati realizzati. Passando da Palazzo Caffarelli alla Casa Tarpea, dall’Ospedale teutonico all’Accademia del Nudo, […]
Passeggiata serale: Testaccio “Village di Roma”
Domenica 1 luglio 2018 visita guidata a Testaccio. Una vera e propria incursione urbana alla scoperta del primo quartiere operaio di Roma Capitale, sorto nel 1883 su una vasta area di orti e prati. La passeggiata ci porta alla scoperta della sua affascinante storia: la vocazione industriale del primo Novecento, gli interventi edilizi dell’Istituto per […]
Museo Etrusco di Villa Giulia
Domenica 15 luglio 2018 visita guidata al Museo Etrusco di Villa Giulia. Una suggestiva visita che ci consentirà di visitare la splendida Villa costruita da Papa Giulio III alla metà del ‘500 come principesca residenza suburbana. Dal 1889 ospita le Collezioni del Museo Etrusco, ricco di testimonianze storiche e artistiche provenienti dall’Etruria meridionale (soprattutto da […]