Visite Guidate Roma

Set
21

Il Celio Archeologico al tramonto

Sabato 21 settembre 2024  passeggiata alla scoperta del Celio archeologico. L’antichissimo Collis Querquetulanus, ovvero il colle delle querce, come fu chiamato in origine, è ancora avvolto da un’atmosfera nobile e riservata, che conserva memorie storiche e archeologiche estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata – guidata da un archeologo – si potranno ammirare importanti edifici e monumenti […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
16

Liberty a Roma: il Villino Ximenes

Sabato 16  novembre 2024  visita guidata – con apertura in esclusiva – al Villino Ximenes, a due passi da viale Regina Margherita. Il villino rappresenta uno degli esempi più eleganti del liberty a Roma, realizzato nel 1902 fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes. Ceduto dagli eredi dell’artista negli anni Trenta e magistralmente restaurato negli […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
27

Villa Blanc – Sede della LUISS (Apertura in Esclusiva)

Domenica 27 ottobre 2024 visita guidata – con apertura in esclusiva – a Villa Blanc. Un tempo residenza del barone Alberto Blanc, oggi sede della Business School LUISS, la villa ha visto un lungo e operoso restauro che l’ha riportata, dopo decenni di abbandono,  al suo originario aspetto. Noi avremo il privilegio esclusivo di entrarvi […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
09

Il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Sabato 9 novembre 2024 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL
Set
08

Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina

Domenica 8 settembre 2024 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]

By Silvia |
DETAIL
Lug
06

Porta Magica e i Trofei di Mario a Piazza Vittorio

Sabato 6 luglio 2024  visita guidata ai Trofei di Mario ed alla  Porta Magica in Piazza Vittorio Emanuele. Nel giardino di Piazza Vittorio Emanuele, da poco tempo restaurato, si celano dei tesori normalmente chiusi al pubblico, che hanno ispirato varie interpretazioni nel corso dei secoli. Grazie ad un permesso speciale, vedremo da vicino i cosiddetti […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
01

Galleria Borghese – con ingresso gratuito

Domenica 1 dicembre 2024 visita guidata alla Galleria Borghese, uno dei musei più importanti di Roma e senza dubbio il più elegante. Si tratta di uno scrigno di tesori, voluto dal cardinale Scipione Borghese all’inizio del Seicento. Scipione può essere considerato uno scopritore di talenti, basti pensare che nella sua villa è ospitata la più […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
26

Mostra: MIRÓ – La gioia del colore

Sabato 26 ottobre 2024 visita guidata alla mostra ” MIRÓ – la gioia del colore ” La mostra intende proporre un percorso attraverso il mondo creativo di uno dei maggiori artisti dell’arte del novecento. L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
22

Passeggiata: il Celio Archeologico

Sabato 22 giugno 2024 passeggiata serale alla scoperta del Celio archeologico. L’antichissimo Collis Querquetulanus, ovvero il colle delle querce, come fu chiamato in origine, è ancora avvolto da un’atmosfera nobile e riservata, che conserva memorie storiche e archeologiche estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata – guidata da un archeologo – si potranno ammirare importanti edifici e […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
12

Archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma

Sabato 12 ottobre 2024, un suggestivo archeotrekking sull’Appia Antica: da Bovillae a Roma. Guidati da un archeologo, percorreremo la via Appia Antica dal sito dell’antica Bovillae, presso Santa Maria delle Mole, ai piedi dei Colli Albani, fino al punto di origine della strada antica, la Porta Capena davanti al Circo Massimo. L’itinerario si sviluppa per […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP