I Mercati di Traiano e la mostra “Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia”
Domenica 16 luglio 2023 visita guidata ai Mercati di Traiano e alla mostra “Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia” Sorti sulle pendici del Quirinale, alle spalle del prestigioso omonimo Foro, i Mercati di Traiano si sviluppano su complessivi sei livelli sovrapposti tramite una complessa serie di botteghe e aule di […]
Riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina
Sabato 15 luglio 2023 visita guidata all’Area Sacra di Largo Argentina, riaperta da poco al pubblico. A conclusione dei lavori condotti sotto la direzione scientifica della Sovrintendenza Capitolina e resi possibili grazie a un atto di mecenatismo della Maison Bulgari, l’Area Sacra viene riaperta al pubblico, con un nuovo percorso su passerella che per la […]
La celebrazione della pace: l’Ara Pacis
Domenica 2 luglio 2023 visita guidata all’Ara Pacis, la più significativa testimonianza dell’arte augustea, l’Ara Pacis celebrava la pace nel Mediterraneo. Ricostruiremo la storia di questo monumento dal I secolo a.C. al XX secolo, rivelando la complessa formazione della famiglia augustea e i riti sacri ad essa legati. Inoltre, racconteremo la storia del suo ricollocamento […]
La Basilica di San Saba ed il Piccolo Aventino
Domenica 25 giugno 2023 visita guidata alla Basilica di San Saba e al “Piccolo Aventino”. La Basilica è un luogo di culto cattolico sulle pendici del colle Aventino, dedicata al santo archimandrita Saba. Il suo interno, a tre navate divise da quattordici colonne antiche con vari capitelli, è ricco di resti di pitture del XIII […]
“Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” alla Centrale Montemartini
Sabato 3 giugno 2023 visita guidata alla mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline” alla Centrale Montemartini . Nella sede della Centrale Montemartini, affascinante esempio di archeologia industriale, è in corso ancora per pochi giorni la mostra “Colori dei Romani. I mosaici dalle collezioni capitoline”, che presenta al grande pubblico una vasta selezione […]
Necropoli di Porto e Area Archeologica Porto di Claudio (Intera giornata)
Domenica 11 giugno 2023 visita guidata alla Necropoli di Porto ed all’Area Archeologica del Porto di Claudio. Visiteremo l’importante Area Archeologica del Porto di Claudio, situata sulla via Portuense. Avremo modo di ripercorrere la storia della costruzione dei porti imperiali di Claudio e di Traiano e la conseguente nascita di un abitato denominato Portus, funzionale […]
Garbatella: ieri, oggi e domani
Domenica 11 giugno 2023 passeggiata alla scoperta della Garbatella, il più giovane dei quartieri storici di Roma. Nato intorno agli anni Venti e reso celebre dai giri in vespa di Nanni Moretti in “Caro Diario”, è il luogo ideale per una passeggiata tra i giardini che circondano caratteristiche villette, palazzine e luoghi della memoria storica […]
I Mercati di Traiano
Domenica 29 maggio 2023 visita guidata ai Mercati di Traiano. Sorti sulle pendici del Quirinale, alle spalle del prestigioso omonimo Foro, si sviluppano su complessivi sei livelli sovrapposti tramite una complessa serie di botteghe e aule di rappresentanza funzionali alla gestione e all’organizzazione degli spazi forensi. I diversi livelli dei Mercati sono separati e raccordati […]
Cerveteri: Tomba delle Cinque Sedie, Archeotrekking e Museo Archeologico
Domenica 18 giugno 2023 un’intera giornata, guidati da un archeologo, con un ricco programma all’interno del misterioso mondo degli Etruschi. Inizieremo la giornata con la visita alla celebre Tomba delle Cinque Sedie, normalmente chiusa al pubblico ma eccezionalmente aperta per il gruppo di Altair. La tomba è scavata all’interno di un tumulo di oltre 20 […]
Mostra: “Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà”
Sabato 10 giugno 2023 visita guidata, con ingresso gratuito, alla mostra “Arnaldo Pomodoro. Il Grande Teatro delle Civiltà” al Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur Concepita per gli spazi interni che esterni del Palazzo della Civiltà Italiana all’EUR – sede romana di FENDI –, la mostra attraversa 70 anni di ricerca dell’artista con circa 30 opere […]