Palazzo Altemps e la mostra di Fornasetti
Domenica 8 luglio 2018 visita guidata a Palazzo Altemps. A due passi da Piazza Navona, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di affascinanti opere egizie. Troviamo qui tra l’altro il celeberrimo Trono Ludovisi del V secolo a.C., il gruppo con il Galata […]
Passeggiata serale: Celio e la Valle delle Camene
Domenica 29 luglio 2018 visita guidata al Celio. Antichissimo colle, che conserva ricordi estremamente interessanti, potremo ammirare importanti edifici e monumenti come l’Arco di Dolabella e Silano, l’acquedotto neroniano, il Tempio di Claudio, il Ninfeo di Nerone, l’antichissimo Clivo di Scauro, l’obelisco di villa Celimontana, fino a giungere nella Valle delle Camene, sede dei leggendari […]
Mercati di Traiano e Mostra con ingresso gratuito
Domenica 5 Agosto 2018 visita guidata ai Mercati di Traiano. Sorti sulle pendici del Quirinale, alle spalle del prestigioso omonimo Foro, si sviluppano su complessivi sei livelli sovrapposti tramite una complessa serie di botteghe e aule di rappresentanza funzionali alla gestione e all’organizzazione degli spazi forensi. I diversi livelli dei Mercati sono separati e raccordati da […]
Passeggiata serale: le Cortigiane del Rinascimento
Domenica 15 luglio 2018 una passeggiata serale a tema: le Cortigiane del Rinascimento. La passeggiata tra Ponte e Parione per conoscere e rievocare vizi e virtù del gentil sesso, le armi di seduzione, i rituali del corteggiamento e tutti i segreti dell’arte di amare che nobildonne e cortigiane conoscevano in egual misura. Lucrezia Borgia, la […]
Passeggiata serale: la Roma del Belli
Sabato 7 luglio 2018 passeggiata serale alla scoperta della Roma del Belli. Una serata nel cuore della città accompagnati dalle parole di una guida d’eccezione, il poeta Giuseppe Gioacchino Belli! Attraverso i versi di alcuni dei suoi sonetti romaneschi, avremo modo di scoprire fatti, aneddoti, leggende di angoli della nostra città, conoscendo la storia di […]
Terme di Caracalla con ingresso gratuito
Domenica 1 luglio 2018 visita guidata alle Terme di Caracalla. Le imponenti rovine delle Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il poeta Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità. Di fatto, si tratta di uno dei maggiori e meglio conservati impianti termali della città: enorme struttura […]
Passeggiate Romane: i misteri dell’Esquilino
Domenica 24 giugno 2018 visita guidata estiva in uno dei rioni storici di Roma meno conosciuti e non adeguatamente apprezzati. Cominceremo con la visita di alcuni edifici di via Giolitti che vanno dall’antichità ai giorni nostri, passando per il barocco. Proseguiremo nella nostra “indagine” curiosando nei dintorni e scoprendo forse tante piccole ma importanti testimonianze […]
I segreti di Villa Borghese
Sabato 9 Giugno 2018 visita guidata al Parco di Villa Borghese Una lunga passeggiata attraverso le storie che il parco più vasto della Capitale conserva. Viaggeremo a ritroso tra viali e piazze circoscrivendo piccole architetture nate per impreziosire un sito nato per lo svago di una sola famiglia nel Seicento e convertito in spazio collettivo nell’Ottocento. Sorto […]
Monti: la Valle della Suburra
Domenica 10 giugno 2018 visita guidata al Rione Monti. UNa piacevole passeggiata nel Rione compreso fra le attuali via Cavour e via Nazionale, zona anticamente occupata dalla Valle della Suburra e con una vocazione popolare che in parte si è protratta fino ad oggi. Faremo rivivere questo Rione attraverso la storia del Marchese del Grillo […]
Quartieri Romani: Gino Coppede’ e il suo sogno ad occhi aperti
Sabato 16 giugno 2018 visita guidata al Rione Coppedè, un mondo fantastico divenuto realtà. Una passeggiata per il quartiere nato come un esperimento artistico-architettonico molto audace, che fonde liberty, neogotico, kitsch, barocco e modernismo. Il Rione Coppedè non è un vero e proprio quartiere, ma un “angolo fantastico della città, dove i sogni possono diventare reali.” […]