Venerdì Speciali: il Mausoleo di Monte del Grano
Venerdì 6 aprile 2018 al Mausoleo di Monte del Grano, una visita guidata con permesso speciale. Grazie ad un permesso speciale, avremo modo di accedere al monumentale sepolcro detto Monte del Grano, pertinente a un membro della famiglia imperiale della dinastia dei Severi. Informazioni utili Appuntamento: ore 14,45 Piazza di Tribuni, davanti alla […]
Pasquetta: dal Parco degli Acquedotti a Tor Fiscale
A causa di alcuni alberi pericolanti nella Riserva di Monte Mario, simao costretti a cambiare l’iniziativa prevista per Pasquetta. Lunedì 2 aprile 2018 andremo nel Parco degli Acquedotti. Una giornata tra arte e natura dedicata alla scoperta di uno degli angoli più belli della Campagna Romana, all’interno del Parco Regionale dell’Appia Antica. L’itinerario ha inizio […]
Pasqua a Villa Adriana con ingresso gratuito
Domenica 1 aprile 2018 (Pasqua) un’intera giornata per visitare a Villa Adriana a Tivoli. Passeremo una giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le […]
La Galleria di Palazzo Doria Pamphilj
Sabato 31 marzo 2018 visita alla Galleria di Palazzo Doria Pamphilj Accederemo alle sale di rappresentanze dell’appartamento e alle gallerie magistralmente affrescate e opera dopo opera prenderemo confidenza con una delle collezioni d’arte più vaste della città. Avviata dalla lungimiranza e dal raffinato gusto di Papa Innocenzo X Pamphilj, proseguita dal nipote Camillo, è ancora […]
La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura
Domenica 25 marzo 2018 visita guidata alla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Uno dei luoghi più importanti nella storia del papato romano, era qui che il Papa incontrava ufficialmente l’Imperatore Romano d’Oriente! La Basilica di San Lorenzo fuori le Mura fu costruita sul luogo della sepoltura del giovane diacono Lorenzo, lungo il tracciato […]
Palazzo Altemps e la mostra sulle opere di Fornasetti
Domenica 25 marzo 2018 visita guidata a Palazzo Altemps. A due passi da Piazza Navona, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di affascinanti opere egizie. Troviamo qui tra l’altro il celeberrimo Trono Ludovisi del V secolo a.C., il gruppo con il Galata […]
L’Arte del Mosaico a Roma
Sabato 24 Marzo 2018 visita guidata alla scoperta dell’arte del mosaico romano, nel quartiere Esquilino per gli appassionati di antico e medioevo, tappa irrinunciabile per gli amanti delle tecniche artistiche Mete del nostro itinerario tematico saranno le chiese di Santa Maria Maggiore, Santa Pudenziana e Santa Prassede, templi legati alle origini del culto cristiano a […]
Le Domus Romane al Celio
Domenica 18 marzo 2018 visita guidata alle Domus Romane al Celio. Nel cuore del Rione Celio, sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei Ss. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristina. Si tratta di oltre 20 ambienti ipogei, di cui 13 affrescati con pitture databili tra […]
L’Ara Pacis ed il Mausoleo di Augusto
Domenica 18 marzo 2018 visita guidata all’Ara Pacis. Visiteremo il monumento simbolo della politica dinastica del fondatore dell’impero, Augusto. Straordinario documento storico, abile documento di propaganda, paradigma dell’arte romana: l’Ara Pacis è tutto questo e altro ancora. Voluto dal Senato per onorare il ritorno di Augusto da vittoriose campagne militari a nord delle Alpi, fu […]
Il Complesso Lateranense
Sabato 17 marzo 2018 visita guidata al Complesso Lateranense. Un percorso ricco di storia, alla scoperta della prima basilica cristiana di Roma: ricostruiremo insieme la storia della Basilica di San Giovanni dalla fondazione, ad opera dell’imperatore Costantino, fino agli interventi del Borromini in epoca barocca, passando in rassegna anche le opere dei marmorari romani e […]