Visite Guidate Roma

Mag
25

Impressionisti – L’Alba della Modernità

Sabato 25 maggio 2024 visita guidata alla mostra per i 150 anni dell’Impressionismo La mostra  “Impressionisti – L’Alba della Modernità”,  all’interno del Museo Storico della Fanteria,  espone 160 opere, tutte provenienti da collezioni private e realizzate da artisti celebri come Vincent van Gogh, Édouard Manet e Paul Cézanne e da pittori, forse meno noti, ma […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
19

Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo della “Forma Urbis”

Domenica 19 maggio 2024  visita guidata al Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo “Forma Urbis”. Il Parco e Museo, inaugurati solo da pochi giorni, costituiscono un elemento fondamentale di un ambizioso progetto di valorizzazione dell’intera area del Celio. Visiteremo il giardino archeologico sul colle del Celio, con spettacolare vista su Palatino e Colosseo  […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
18

Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Sabato 18 maggio 2024 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci.  Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
16

Di Giovedì: Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)

Giovedì 16 maggio 2024  visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
11

Tramonto al Parco degli Acquedotti

Sabato 11 maggio 2024  passeggiata pomeridiana, guidati da un archeologo, alla scoperta del Parco Acquedotti. Il Parco degli Acquedotti, ben 240 ettari scampati all’edificazione selvaggia degli ultimi decenni grazie alle battaglie delle associazioni di quartiere: sullo sfondo di alberi secolari, laghetti e corsi d’acqua si ergono maestosi i resti maestosi dei principali acquedotti romani, senza […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
05

Ara Pacis, la celebrazione della pace (Ingresso gratuito)

Domenica 5 maggio 2024  visita guidata all’Ara Pacis, la più significativa testimonianza dell’arte augustea, l’Ara Pacis celebrava la pace nel Mediterraneo. Ricostruiremo la storia di questo monumento dal I secolo a.C. al XX secolo, rivelando la complessa formazione della famiglia augustea e i riti sacri ad essa legati. Inoltre, racconteremo la storia del suo ricollocamento […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
01

Primo Maggio alla Villa dei Quintili

Mercoledì 1 maggio 2024 visita guidata a Villa dei Quintili sull’Appia Antica. Una piacevole passeggiata guidati da un archeologo che illustrerà l’immenso complesso posto tra il V ed il VI Miglio della Via Appia: la Villa dei Quintili, una lussuosa dimora di proprietà di aristocratici romani, poi passata nelle mani dell’imperatore Commodo. Tra maestose terme, […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
25

Villa Adriana a Tivoli (con ingresso gratuito)

Giovedì 25 aprile 2024  visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano, che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., Villa Adriana ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le passioni, gli interessi per […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
21

Basilica di Santa Maria in Aracoeli

Domenica 21 aprile 2024  visita guidata alla Basilica di Santa Maria in Aracoeli Eretta sulle rovine del Tempio di Giunone Moneta nel VI secolo, la chiesa sorge sulla cima più alta del Campidoglio. Il suo nome trae origine da una leggenda secondo la quale una sibilla avrebbe predetto ad Augusto la venuta del figlio di […]

By Silvia |
DETAIL
Apr
20

Il Parco degli Acquedotti

Sabato 20 aprile 2024 passeggiata pomeridiana nel Parco degli Acquedotti. Il Parco degli Acquedotti, ben 240 ettari scampati all’edificazione selvaggia degli ultimi decenni grazie alle battaglie delle associazioni di quartiere: sullo sfondo di alberi secolari, laghetti e corsi d’acqua si ergono maestosi i resti maestosi dei principali acquedotti romani, senza dimenticare i resti di una […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP