Visite Guidate Roma

Mar
30

Mostra: Salvador Dalí – Tra arte e mito

Domenica 30 marzo 2025 visita guidata alla mostra Salvador Dalí – Tra arte e mito. La mostra che raccoglie circa 200 opere provenienti da collezioni private francesi e italiane, racconta il cammino dell’artista spagnolo attraverso dipinti, disegni, sculture, ceramiche, vetri, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie quasi mai visibili al grande pubblico. Ad accompagnare questo […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
02

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ingresso gratuito)

Domenica 2 febbraio 2025 visita guidata al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il Museo Nazionale Etrusco ospita reperti provenienti in particolare dall’Etruria meridionale, ossia dal territorio corrispondente all’Alto Lazio, tra il Tevere e il Mare Tirreno, luogo estremamente ricco di testimonianze di varie epoche e di varie civiltà (etrusca, greca, fenicia, falisca), essendo un […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
14

Il “nuovo” Palatino: Domus Tiberiana, Casa di Livia e Augusto

Sabato 14 dicembre 2024  visita guidata al “nuovo” Palatino: la Domus Tiberiana e la Casa di Livia e la Casa di Augusto. Una intera mattinata dedicata alla scoperta del Palatino: visiteremo l’area delle capanne di Romolo, mitico luogo di fondazione della città, le case di Augusto e di Livia, che conservano magnifici affreschi e che […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
02

Galleria Borghese (Ingresso gratuito)

Domenica 2 febbraio 2025 visita guidata alla Galleria Borghese, uno dei musei più importanti di Roma e senza dubbio il più elegante. Si tratta di uno scrigno di tesori, voluto dal cardinale Scipione Borghese all’inizio del Seicento. Scipione può essere considerato uno scopritore di talenti, basti pensare che nella sua villa è ospitata la più […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
02

Galleria Borghese (Ingresso gratuito)

Domenica 2 novembre 2025 visita guidata alla Galleria Borghese, uno dei musei più importanti di Roma e senza dubbio il più elegante. Si tratta di uno scrigno di tesori, voluto dal cardinale Scipione Borghese all’inizio del Seicento. Scipione può essere considerato uno scopritore di talenti, basti pensare che nella sua villa è ospitata la più […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
20

Cava Romana dell’Appia Antica

Domenica 2o ottobre 2024 visita guidata alla Cava Romana dell’Appia Antica. Alla scoperta delle antiche cave romane, una fitta rete di gallerie nel sottosuolo della Caffarella, da dove si prelevava il materiale da costruzione della città. Entreremo nel cuore della collina dove migliaia di schiavi, scavarono ininterrottamente per estrarre il materiale da costruzione, la pozzolana. […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
17

Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo della “Forma Urbis”

Domenica 17 novembre 2024  visita guidata al Parco Archeologico del Celio ed il nuovo Museo “Forma Urbis”. Il Parco e Museo, inaugurati solo da pochi giorni, costituiscono un elemento fondamentale di un ambizioso progetto di valorizzazione dell’intera area del Celio. Visiteremo il giardino archeologico sul colle del Celio, con spettacolare vista su Palatino e Colosseo  […]

By Silvia |
DETAIL
Mag
25

Parco Archeologico dell’Antica Città di Norba

Domenica 25 maggio 2025 alla scoperta del Parco Archeologico dell’Antica Città di Norba. Situata su un pianoro, con vista mozzafiato sulla Pianura Pontina,  Norba fu fondata all’inizio del V sec. a.C. per costituire una roccaforte nel territorio pontino, rafforzata da possenti mura, costruite con grandi blocchi calcarei disposti a secco e che racchiudono un’area di […]

By Silvia |
DETAIL
Set
08

Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina

Domenica 8 settembre 2024 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
21

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana (Apertura Esclusiva)

Giovedì 21 novembre 2024 visita guidata – con apertura in esclusiva – alla Biblioteca Vallicelliana,  a due passi da Piazza Navona, una una delle tante meraviglie nascoste della città eterna! La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP