Archeotrekking sull’Appia Antica
Domenica 6 marzo una giornata intera per una piacevole passeggiata alla scoperta della “Regina Viarum”, l’Appia Antica. Cominciamo la mattina con la visita guidata al complesso della Villa dei Quintili, tra il V ed il VI Miglio, una lussuosa dimora di proprietà di aristocratici romani, poi passata nelle mani dell’imperatore Commodo, che qui amava risiedere. Tra […]
Basilica di S. Alessio ed il Giardino del Belvedere all’Aventino
Domenica 13 marzo, apertura in esclusiva della Basilica di Sant’Alessio sull’Aventino con l’affaccio dal Giardino del Belvedere, che vanta un panorama mozzafiato su Roma. C’è un Aventino nascosto, custodito nei conventi degli Ordini religiosi che da secoli risiedono sul colle più’ a Sud della citta’. Qui si possono scoprire i luoghi segreti dove santi, papi ed […]
Monte dei Cocci a Testaccio
Domenica 13 marzo, grazie ad un permesso speciale, effettueremo una surreale passeggiata su Monte Testaccio, una collina formata esclusivamente da cocci di milioni di anfore d’epoca romana, qui scaricati ed accumulati a formare un”antica “discarica”. Arrivati in cima si potrà godere un panorama unico sulla città eterna! A poca distanza la Porticus Aemilia, un interessante grande magazzino adibito a […]
La Cappella del Cardinal Bessarione
Sabato 12 marzo grazie ad un permesso speciale potremo visitare la Cappella del Cardinal Bessarione nella chiesa dei SS. XII Apostoli. La Cappella, deputata ad accogliere i resti dell’insigne cardinale bizantino, presenta un ciclo di affreschi occasionalmente rinvenuto nel 1959 durante i lavori di manutenzione di Palazzo Colonna addossata ai Santi Apostoli: attraverso un’apertura, si ritrovarono […]
Oro, porfido e serpentino. La passione dei Papi per i marmi antichi
Sabato 5 Marzo ci attende una piacevole visita guidata tra le chiese del Celio per scoprire l’uso del marmo nel Medioevo. I pavimenti musivi, gli arredi liturgici e i mosaici parietali non hanno solo valore decorativo, ma nascondono precisi significati. Scopriremo come lavoravano le botteghe dei marmorari, capiremo perché i Papi amavano tanto il marmo […]
Pasqua: Padova e dintorni (4 giorni – Trek & Cultura)
Da sabato 26 a martedì 29 marzo 2016, quattro giorni per scoprire i gioielli del Veneto: tante bellezze tra arte, storia e natura, girando tra Padova, Bassano, Asolo e Possagno per un bel programma misto tra natura ed arte. E’ previsto un doppio programma: quasi ogni giorno si può scegliere se fare trekking o una visita guidata. Spostamento […]