Marzo 2017

Mar
26

Dimore Storiche: Palazzi Graffiti a Roma

Domenica 26 marzo 2017 una passeggiata insolita per il centro storico di Roma, per ricercare e scoprire i graffiti dei Palazzi gentilizi. Era usanza abituale nel Cinquecento impreziosire le facciate dei palazzi gentilizi con estesi cicli ad affresco, eseguiti prevalentemente a monocromo con chiari fini di propaganda, da botteghe specializzate. Inizieremo la passeggiata in via […]

By Altair |
DETAIL
Mar
26

Il Nuovo Percorso ai Fori Imperiali

Domenica 26 marzo 2017  visita guidata all’area archeologica dei Fori Imperiali, nelle parti di pertinenza del Comune di Roma, appena riaperta al pubblico! Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella Piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di […]

By Altair |
DETAIL
Mar
25

Le chiese di Trastevere: S. Maria e S. Cecilia

Sabato 25 Marzo 2017 visita guidata per il Rione Trastevere,  che ci porterà alla scoperta di due gioielli dell’arte medievale: Santa Maria in Trastevere e Santa Cecilia. La basilica di S. Maria in Trastevere fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e sicuramente il primo dedicato al culto della Vergine. […]

By Altair |
DETAIL
Mar
19

Case Romane del Celio

Domenica 19 marzo 2017 visita guidata al Celio dove, sotto la chiesa di San Giovanni e Paolo, sorge uno straordinario complesso, oltre 20 ambienti ipogei, di cui 13 affrescati con pitture databili tra il III e il IV secolo d.C. in ottimo stato di conservazione. La tradizione vuole che qui fossero la casa e la sepoltura dei fratelli Giovanni […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
19

Monte Testaccio e Porticus Aemilia

Domenica 19 marzo 2017 visita guidata nell’area archeologica della Porticus Aemilia che, dopo anni di scavo e restauro, è stata riaperta al pubblico. Un immenso edificio di età repubblicana, identificato da sempre come magazzino annonario ma oggi al centro di un vivace dibattito: era un magazzino o invece come vorrebbe qualcuno si tratta dei Navalia, […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
18

Dimora storica: Palazzo Cesi Armellini

Sabato 18 Marzo 2017 visita esclusiva a Palazzo Cesi Armellini. Oggi sede della Casa Generalizia dei Padri Salvatoriani, il palazzo fu costruito per il cardinale Armellini nel XVI secolo, poi ceduto alla Famiglia Cesi intorno al 1570. L’aspetto attuale si deve all’architetto Martino Longhi il Vecchio e la sontuosa decorazione degli interni ai generosi investimenti del […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
12

San Lorenzo Fuori le Mura

Domenica 12 marzo 2017 visita guidata a San Lorenzo Fuori le Mura, uno dei luoghi più importanti nella storia del papato romano, dove il Papa incontrava ufficialmente l’Imperatore Romano d’Oriente! La Basilica, costruita sul luogo della sepoltura del giovane diacono Lorenzo, lungo il tracciato dell’antica Via Tiburtina, rappresenta uno straordinario caso architettonico: due chiese (una di VI […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
12

Le Idi di Marzo: Giulio Cesare, martire o tiranno?

Domenica 12 marzo 2017 visita guidata “Le Idi di Marzo“,  ovvero una particolare passeggiata per ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria. Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
11

Dimore storiche: Palazzo Carpegna e l’Accademia di San Luca

Sabato 11 marzo 2017 visita a Palazzo Carpegna. Una visita inedita con permesso speciale che ci consentirà di scoprire la storia della prima Accademia d’arte di Roma e un inedito intervento borrominiano. Palazzo Carpegna, costruito nel Cinquecento e prossimo alla rumorosissima Fontana di Trevi, fu radicalmente trasformato e ampliato da Francesco Borromini, ancora oggi si conservano […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
11

Gli Oratori del Celio

Sabato 11 marzo 2017 visita guidata al Celio, uno dei luoghi più suggestivi di Roma, per scoprire come si è passato dalle ricche domus alle chiese cristiane. La visita parte dalla chiesa di San Gregorio Magno, eretta sulla ricca casa dei senatori della gens Anicia e arriva agli Oratori di Sant’Andrea, di Santa Barbara e di Santa Silvia […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP