8 Marzo a Palazzo Massimo (ingresso gratuito per le donne)
Mercoledì 8 marzo 2017 visita guidata a Palazzo Massimo, una delle sedi del Museo Nazionale Romano insieme a Palazzo Altemps, le Terme di Diocleziano, la Crypta Balbi, per festeggiare insieme la Festa della Donna. Numerosi sono i capolavori che vi sono conservati: fra tutti certamente spiccano gli affreschi del triclinio della Villa di Livia e […]
Animali in Pinacoteca
Domenica 5 marzo 2017 una particolare visita guidata alla Pinacoteca Capitolina. Avete mai notato quanti animali si “nascondono” in molti quadri famosi? Questa visita ci svelerà le numerose e inaspettate rappresentazioni di animali nascosti nei quadri della Pinacoteca Capitolina: dalla lupa ai cammelli, animali reali, fantastici, mitologici e allegorici. La presenza di animali nelle opere pittoriche […]
Ostia Antica: la vita quotidiana degli antichi romani
Domenica 5 marzo 2017 visita guidata agli scavi di Ostia Antica. Una giornata intera per vedere la città con gli occhi di un cittadino romano dell’età imperiale. Seguendo i suoi spostamenti e le sue abitudini quotidiane avremo modo di ricostruire tutti gli aspetti della vita di un ostiense all’interno degli scenari originali: visiteremo i templi […]
Segreti dell’Isola Tiberina
Sabato 4 marzo 2017 visita guidata alla scoperta dei segreti e misteri dell’Isola Tiberina. Non tutti sanno che nei sotterranei dell’isola sgorga una fonte miracolosa, che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso speciale avremo accesso alla Cripta sotterranea della chiesa di San Bartolomeo, dove insistono ancora i blocchi […]
Il Tevere e la città di Roma
Sabato 4 marzo 2017 una particolare visita guidata per scoprire il rapporto che ha sempre avuto il fiume Tevere con la città di Roma. Il Tevere a Roma ha da sempre rappresentato una presenza molto importante, a volte ingombrante. Anche le origini della città scaturiscono proprio dal Tevere che nei pressi dell’Isola Tiberina era guadabile e […]