La Serra Moresca di Villa Torlonia (ingresso gratuito)
LA VISITA E’ STATA RIMANDATA A DOMENICA 2 OTTOBRE PERCHE’ IL SITO E’ TEMPORANEAMENTE NON VISITABILE SI CONSIGLIA DI PRENOTARE GIA’ DA ORA ——————————————————————————————————————– Domenica 4 settembre 2022 visita guidata con ingresso gratuito alla Serra Moresca di Villa Torlonia. Dopo un restauro durato 14 anni, apre al pubblico il complesso della Serra Moresca a Villa […]
Mausoleo di Monte del Grano (Permesso Speciale)
Domenica 13 novembre visita guidata con permesso speciale al Mausoleo di Monte del Grano. Avremo modo di accedere al monumentale mausoleo, conosciuto sin dal medioevo con il nome di Monte del Grano, grazie alla forma di moggio di grano rovesciato. Il mausoleo è nascosto sotto ad una collina di alberi di olivo nel parco pubblico […]
Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)
Domenica 23 ottobre 2022 visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]
Di Venerdì: l’Acquedotto Vergine in via del Nazareno (Permesso Speciale)
Venerdì 21 ottobre 2022 visita guidata con permesso speciale all’ Acquedotto Vergine in via del Nazareno. I resti architettonici in Via del Nazareno costituiscono il tratto più importante ancora visibile del percorso urbano dell’acquedotto Vergine. Costruito per volere di Agrippa nel 19 a.C., dalla sorgente, localizzata presso il casale di Salone al Km. 10.500 della […]
Di Giovedì: il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)
Giovedì 27 ottobre 2022 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. […]
La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Mercoledì 29 giugno 2022 visita guidata alla basilica di S. Cecilia in Trastevere. La basilica di Santa Cecilia, secondo la tradizione, sorgerebbe sul luogo della casa in cui Cecilia visse ai tempi del pontefice Urbano I (222-230 d.C.). Secondo la sua Passio risalente al V secolo d.C. Cecilia apparteneva alla nobile famiglia dei Cecilii e […]
Monte dei Cocci a Testaccio (Permesso Speciale – Giugno)
Domenica 12 giugno 2022 visita guidata su Monte Testaccio o dei Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su Monte Testaccio, noto popolarmente come Monte dei Cocci, ovvero una collina artificiale nella zona portuale dell’antica Roma, nelle vicinanze degli horrea (magazzini). Alto 54 metri, con una circonferenza di circa 1 chilometro, il monte era […]
La Serra Moresca di Villa Torlonia (Ingresso Gratuito)
Domenica 5 giugno 2022 visita guidata alla Serra Moresca di Villa Torlonia. Dopo un restauro durato 14 anni, apre al pubblico il complesso della Serra Moresca a Villa Torlonia. La visita inizia dalla Serra, stupefacente padiglione da giardino con una struttura in peperino, ghisa e vetrate policrome che fanno da cornice alla fontana interna, oggi […]
Antica Spezieria di S.Maria della Scala (Permesso Speciale)
Sabato 28 maggio 2022 visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia di Trastevere. Grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’antica Spezieria, che si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi, annessa alla Chiesa di Santa Maria della Scala; vero e proprio gioiello, dove il tempo sembra essersi […]
Castello Chigi a Castelfusano (in esclusiva per Altair)
Domenica 22 maggio 2022 visita guidata al Castello Chigi di Castel Fusano, apertura della proprietà privata in esclusiva per Altair. Da non perdere! La tenuta di Castel Fusano, residenza della Famiglia dei Principi Chigi fin dal 1750 nel cuore della pineta, si estende per trentatré ettari tra il Tevere ed il mare; un paradiso faunistico […]