L’ Insula dell’Ara Coeli e il Tempio delle Ninfe
Giovedì 8 dicembre 2016 visita all’Insula dell’Ara Coeli, sito posto ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli. Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a […]
Gli Oratori del Celio
Sabato 11 marzo 2017 visita guidata al Celio, uno dei luoghi più suggestivi di Roma, per scoprire come si è passato dalle ricche domus alle chiese cristiane. La visita parte dalla chiesa di San Gregorio Magno, eretta sulla ricca casa dei senatori della gens Anicia e arriva agli Oratori di Sant’Andrea, di Santa Barbara e di Santa Silvia […]
Palazzo Spada (con apertura esclusiva delle stanze del Consiglio di Stato)
Sabato 19 novembre 2016 visita a Palazzo Spada con apertura in esclusiva delle stanze riservate alle riunioni del Consiglio di Stato. Il Palazzo sorge nel Rione Regola e la sua costruzione fu finanziata dal cardinale Girolamo Capodiferro, il quale corredò le stanze di una sfarzosa e rutilante decorazione, provvista di affreschi e stucchi distribuiti senza economia […]
La Chiesa e la Farmacia di S. Maria della Scala
Sabato 12 novembre 2016 visita guidata all’Antica Farmacia di S. Maria della Scala. Grazie a questa esclusiva concessione dei Padri Carmelitani, ci immergeremo in suggestive atmosfere dove il tempo sembra essersi fermato e si ricorda ancora tra i rimedi del passato la celebre Acqua della Scala, che curava la peste. Concluderemo con la visita della splendida chiesa […]
Monastero dei Santi Quattro Coronati
Sabato 5 novembre 2016 visita al Monastero Santi Quattro Coronati, un vero gioiello a due passi da San Giovanni in Laterano. Grazie ad un permesso speciale scopriremo che per secoli questa rocca cardinalizia a difesa dei Papi che soggiornavano al Laterano, nasconde uno dei gioielli architettonici della città. Nel Medioevo un’articolata trasformazione ha cambiato l’assetto originale, favorendo […]
Auditorium di Mecenate e Arco di Gallieno (Permesso Speciale)
Martedì 1 novembre 2016 visita all’Auditorium di Mecenate, nel quartiere Esquilino, sito all’interno del giardino pubblico in Largo Leopardi, lungo la via Merulana. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula absidata costruita alla fine dell’età repubblicana su un tratto delle Mura Serviane […]
Il Gianicolo e i suoi segreti (apertura esclusiva)
Domenica 23 Ottobre 2016 visita guidata al Gianicolo e ad i suoi segreti. Rracconteremo la storia del famoso Gianicolo e del “Fontanone” dell’ Acqua Paola, spettacolare testimonianza del Barocco Romano. Poi entreremo, grazie ad un permesso speciale, nel piccolo giardino nascosto alle spalle della fontana. All’interno del giardino scopriremo una fontana a ninfeo in cui […]
Il Giardino Segreto del Fontanone (apertura esclusiva) e passeggiata al Gianicolo
Venerdì 8 ottobre 2021 visita guidata al giardino segreto del Fontanone e passeggiata al Gianicolo. Chiamato dai romani il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, costruita 400 anni fa per celebrare una grande opera di Paolo V Borghese per la città di Roma, situata sul Gianicolo, colle dalla fondazione mitica. Grazie ad un permesso speciale […]
Gianicolo ed il giardino segreto del Fontanone
Martedì 9 novembre 2021 passeggiata al Gianicolo e visita guidata al giardino segreto dietro il Fontanone Inizieremo con una passeggiata sul Colle Gianicolo, colle dalla fondazione mitica, poi simbolo dell’unità d’Italia, ricco di vedute panoramiche su Roma. Proseguiremo verso la Fontana dell’Acqua Paola, meglio conosciuta dai romani come il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, […]
Gianicolo ed il giardino segreto del Fontanone
Domenica 29 maggio 2022 passeggiata al Gianicolo e visita guidata al giardino segreto dietro il Fontanone Inizieremo con una passeggiata sul Colle Gianicolo, colle dalla fondazione mitica, poi simbolo dell’unità d’Italia, ricco di vedute panoramiche su Roma. Proseguiremo verso la Fontana dell’Acqua Paola, meglio conosciuta dai romani come il Fontanone, è una monumentale fontana barocca, […]