Permessi Speciali

Mar
25

Museo Barracco: la Domus Sotterranea e la Collezione Egizia

Sabato 25 marzo 2023  visita guidata al Museo Barracco, alla scoperta della sezione Egizia e dei suoi sotterranei. Il Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco“,  ospitato nel palazzo cinquecentesco della Farnesina ai Baullari, rappresenta un piccolo gioiello del panorama museale romano, poco noto al grande pubblico, che conserva alcuni importantissimi reperti di età faraonica, utili […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
16

Di Giovedì: Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)

Giovedì 16 marzo 2023 visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
12

Alla scoperta del Drugstore Museum Portuense

Domenica 12 marzo 2023 visita guidata al Drugstore Museum Portuense, un gioiello nel cuore della Capitale. Una interessante necropoli sulla antica via Portuensis, rinvenuta nel corso di lavori edilizi negli anni ’60 e di recente riaperta al pubblico dopo importanti lavori di allestimento: ammireremo alcuni sepolcri dell’età imperiale, dotati di affreschi, mosaici e stucchi ben […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
02

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana

Giovedì 2 marzo 2023 visita guidata alla Biblioteca Vallicelliana a due passi da Piazza Navona. La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere di natura storico-ecclesiastica, erudita, patristica e teologica, ma anche testi di filosofia (presenti numerosi […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
12

Villino Boncompagni Ludovisi  

Domenica 12 febbraio 2023 visita guidata al Villino Boncompagni Ludovisi. Elegante ed aristocratico, il villino Boncompagni Ludovisi si distingue nel moderno quartiere omonimo l’innovazione architettonica e la cura estrema dei dettagli decorativi sia interni che esterni. Oggi sede del Museo delle arti decorative, il villino vanta una storia ricca di fascino e curiosità.  Sorto nell’area […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
04

Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina

Sabato 4 febbraio 2023 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]

By Silvia |
DETAIL
Set
17

Lucus Feroniae e Villa dei Volusii sulla Tiberina

Sabato 17 settembre 2022 visita guidata al sito archeologico di Lucus Feroniae e alla Villa dei Volusii sulla Tiberina. A soli 20 km da Roma, lungo la via Tiberina , visiteremo un eccezionale sito archeologico che comprende il santuario del Lucus Feroniae, bosco sacro dedicato alla dea Feronia, divinità italica legata alla fertilità dei campi […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
16

Di Giovedì: La Biblioteca Vallicelliana

Giovedì 16 febbraio 2023 visita guidata alla Biblioteca Vallicelliana a due passi da Piazza Navona. La Biblioteca Vallicelliana ha sede nel complesso monumentale dell’Oratorio dei Filippini, opera di Francesco Borromini. Possiede circa 130.000 volumi: manoscritti, incunaboli, stampati e musica, prevalentemente opere di natura storico-ecclesiastica, erudita, patristica e teologica, ma anche testi di filosofia (presenti numerosi […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
21

Complesso della Scala Santa

Sabato 21 gennaio 2023 visita guidata al Complesso della Scala Santa. Visiteremo la meravigliosa Cappella del Sancta Sanctorum che racchiude l’icona con l’immagine acheropita del Redentore, impreziosita da un ciclo di mirabili affreschi. Per concludere ammireremo un panorama mozzafiato sulla Basilica!   Informazioni utili Appuntamento: ore 16 all’ingresso della Scala Santa in piazza S.Giovanni in […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
26

Di Giovedì: il Mitreo del Circo Massimo (Permesso Speciale)

Giovedì 26 gennaio 2023 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma.   […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP