Visite Guidate Roma

Feb
12

Museo della Crypta Balbi 

Domenica 12 febbraio 2017 affascinante visita guidata alla Crypta Balbi. Attraverso questa visita avremo modo di ricostruire la storia di Roma. Lo scavo stratigrafico dell’isolato, sito in via delle Botteghe Oscure, infatti, ha permesso di indagare una vasta area della città: dalla costruzione del teatro che Lucio Cornelio Balbo eresse nel 13 a.C. agli strati di […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
11

Il Mosè di Michelangelo e le Terme di Traiano

    Sabato 11 febbraio 2017 visita alla Basilica di San Pietro in Vincoli, una delle chiese più antiche e suggestive di Roma. A due passi da via Cavour, la basilica custodisce due veri tesori: il famosissimo Mosè di Michelangelo appena restaurato (che provocò la famosa frase di Michelangelo: “Perché non parli?”) e le catene (vincoli […]

By Altair |
DETAIL
Feb
11

L’area archeologica del Circo Massimo appena riaperta

Sabato 11 febbraio 2017 visiteremo l’area archeologica del Circo Massimo, appena riaperta al pubblico, ovvero il più grande edificio per spettacoli della storia dell’antichità. I lavori di restauro e musealizzazione appena conclusi del settore corrispondente all’emiciclo sud del circo consente di percorrere le gallerie che un tempo conducevano alle gradinate, di accedere ad alcune botteghe in […]

By Altair |
DETAIL
Feb
05

Museo Preistorico Pigorini e Museo dell’Alto Medioevo

Domenica 5 febbraio 2017 visita guidata al Pigorini ed al Museo dell’Alto Medioevo. Approfittando dell’ingresso gratuito nei Musei Statali avremo modo di conoscere le collezioni di due gioielli del panorama museale romano, poco conosciuti al grande pubblico, allestiti negli scenari razionalisti dell’EUR. Il Museo Nazionale Preistorico Pigorini, fondato nel 1876 e definitivamente allestito all’EUR dal 1977 […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
05

Santa Maria Antiqua al Foro Romano

Domenica 5 febbraio 2017 visita a Santa Maria Antiqua al Foro Romano con ingresso gratuito. Un’occasione da non perdere per visitare, prima della sua nuova chiusura, uno dei luoghi più importanti al mondo per la storia dell’arte altomedievale e bizantina, chiusa al pubblico dal 1980! La chiesa, costruita alla metà del VI secolo, venne abbandonata tre secoli dopo a […]

By Altair |
DETAIL
Feb
04

Artemisia Gentileschi in mostra a Palazzo Braschi

Sabato 4 febbraio 2017 visiteremo la mostra “Artemisia Gentileschi e il suo tempo” a Palazzo Braschi. La mostra conta circa novanta opere provenienti dai più noti musei del mondo, per celebrare Artemisia e i suoi quarant’anni di carriera. Artemisia nata e vissuta a Roma, protagonista di tragici e crudeli eventi, ha lavorato nelle città italiane più […]

By Altair |
DETAIL
Feb
04

Foro Italico … non solo sport!

Sabato 4 febbraio 2017 un’insolita visita guidata al complesso architettonico del Foro Italico. Ai piedi di Monte Mario, il Foro Italico rappresenta una realizzazione degli anni ’30 dello scorso secolo e voleva essere il punto di riferimento sportivo per la gioventù italiana. La sua collocazione è stata studiata a fondo da Del Debbio, l’illustre architetto che […]

By Altair |
DETAIL
Gen
29

Roma Nascosta: S. Lorenzo in Lucina ed i suoi sotterranei

Domenica 29 gennaio 2017 visita guidata a S. Lorenzo in Lucina ed ai suoi sotterranei , nel cuore di Campo Marzio. Scopriremo insieme un’affascinante stratigrafia storica: dall’impianto paleocristiano visibile sotto la Sala dei Canonici (con i resti di un primitivo battistero), all’assetto medievale del XII secolo (con pavimento cosmatesco) al rifacimento barocco, fino ad arrivare agli […]

By Altair |
DETAIL
Gen
29

La nuova Galleria Vaticana

Domenica 29 gennaio 2017 visiteremo il Braccio Nuovo della Galleria Vaticana. La nuova Galleria, realizzata tra il 1816 e il 1822 per ospitare la raccolta pontificia di sculture classiche, è stata riaperta dopo un restauro durato ben sette anni. Conosceremo la sterminata collezione dei Papi, accolti dal Cortile della Pigna, entreremo nella Pinacoteca per conoscere […]

By Altair |
DETAIL
Gen
28

Cappella Spada e S.Girolamo della Carità (Apertura Speciale)

Sabato 28 gennaio 2017 apertura in esclusiva della chiesa di San Girolamo della Carità,  sita in via di Monserrato e inaccessibile al pubblico. Fondata, insieme all’attiguo convento, alla fine del Cinquecento da San Filippo Neri, la chiesa custodisce due opere architettoniche del barocco e del tardo barocco romano:  la cappella Spada ultimo lavoro del Borromini e […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP