Il Pigneto: a 100 anni dalla nascita di Pasolini
Domenica 10 aprile 2022 visita guidata nelle strade di Pasolini: nuovissimo itinerario per le strade del Pigneto in occasione del centenario dalla nascita di Pasolini. Sorto poco fuori il centro storico come quartiere popolare, cresciuto attorno alle fabbriche Snia-Viscosa e dell’Istituto farmaceutico Serono, separato dalle baracche del Mandrione solo dalla linea ferroviaria, il Pigneto […]
Riserva Naturale di Monte Mario (Intera giornata)
Domenica 10 aprile 2022 visita guidata alla Riserva Naturale di Monte Mario. Intera giornata per una passeggiata urbana alla scoperta dell’ottavo colle di Roma: partiremo dalle pendici del monte, nel quartiere Trionfale, per arrivare fino alle estremità nord del Parco in zona Farnesina. Conosceremo la storia naturalistica, geologica e storica del monte, delle residenze storiche […]
Il Rione Sant’Eustachio
Sabato 9 aprile 2022 passeggiata per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università di Roma, diede i natali al poeta Gioacchino Belli, per divenire nel Settecento il […]
Capolavori di Palazzo Altemps
Sabato 9 aprile 2022 visita guidata al Museo di Palazzo Altemps. A due passi da Piazza Navona, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di affascinanti opere egizie. Troviamo qui tra l’altro il celeberrimo Trono Ludovisi del V secolo a.C., il gruppo con […]
I segreti dei sotterranei di San Crisogono
Domenica 3 aprile 2022 visita guidata ai sotterranei della Chiesa di San Crisogono in Trastevere Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dell’antica chiesa di S. Crisogono (V sec. d.C.) sopravvissuta e preservata, come uno scrigno, sotto l’omonima chiesa moderna di Trastevere. Scopriremo alcuni aspetti della storia della nostra città e delle prime comunità cristiane […]
I segreti di Castel Sant’Angelo (ingresso gratuito)
Domenica 3 aprile 2022 visita guidata Castel Sant’Angelo. Costruito nel II secolo d.C. come mausoleo per Adriano, Castel Sant’Angelo venne successivamente utilizzato come fortilizio dai papi che quasi subito lo inclusero in un sistema di mura che comprendeva anche il Vaticano. Nel Rinascimento il Castello poi venne profondamente risistemato e decorato con preziosissimi affreschi dei […]
Sulle tracce di Artemisia a Roma
Sabato 2 aprile 2022 visita guidata sulle tracce di Artemisia a Roma. Racconteremo la storia di Artemisia Gentileschi a Roma lungo un itinerario che ci porterà nei luoghi dove gli eventi accaddero. Figlia del celebre pittore Orazio Gentileschi, stuprata ancora adolescente da Agostino Tassi, collaboratore del padre e processata nel terribile carcere di Tor di […]
ArcheoTrekking al Parco della Caffarella
Domenica 27 marzo 2022 un archeotrekking al Parco della Caffarella. Un trekking naturalistico ed archeologico immersi nel bellissimo Parco della Caffarella alla scoperta dei grandi monumenti della Roma antica e del loro riuso in epoca medievale, il tutto preservato dalla natura del Parco. Dopo aver raccontato la storia e le leggende legate alla Valle e […]
Insula dell’Ara Coeli (Permesso Speciale)
Sabato 26 marzo 2022 visita guidata con permesso speciale all’Insula dell’Ara Coeli Le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, furono scoperte durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La struttura romana conserva fino a cinque piani in elevato […]
I Banchi del Rinascimento: Banchi Vecchi e Banchi Nuovi
Sabato 26 marzo 2022 visita guidata alla scoperta della zona commerciale della Roma rinascimentale: i Banchi Vecchi e i Banchi Nuovi. Cosa erano i banchi? Erano le botteghe dove negozianti, banchieri, notai, scrivani e mercanti di ogni genere esercitavano i loro affari, sfruttando la vicinanza al Vaticano. Racconteremo dunque le storie delle attività commerciali e dei […]