Dante e la montagna (online)
Domenica 7 marzo 2021 originale videoconferenza su “Dante e la montagna “. Nell’ anno in cui ricorre il 7° centenario della morte di Dante Alighieri, anche Altair ha deciso di partecipare alle celebrazioni del grande poeta. In collegamento zoom, Vittorio ci intratterrà sul tema ” Dante e la montagna”. Saranno letti alcuni versi del grande […]
Mostra: i Marmi Torlonia ai Musei Capitolini
Venerdì 5 marzo 2021 visita guidata, a numero chiuso, alla mostra “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”. Nella nuova sede espositiva dei Musei Capitolini, Villa Caffarelli, oltre 90 capolavori appartenenti alla Collezione Torlonia, la più importante collezione privata d’arte antica al mondo, rimasta “nascosta” per molti anni: sarcofagi, busti e statue Greco-Romane frutto di una serie […]
Che Caratteraccio! Grandi Artisti, ma Pessimi Caratteri (online)
Domenica 28 febbraio 2021 originale videoconferenza sul …. carattere degli artisti ! Giotto era uno snob, Michelangelo un solitario, Piranesi un vanitoso e Pollock un alcolista. Bernini e Rubens erano molto social, mentre Annibale Carracci invece è morto di tristezza. Quanto il profilo psicologico ha influenzato la loro produzione artistica? Attraverso aneddoti e fonti letterarie […]
Via Giulia, l’aristocratica via del Rinascimento
Sabato 27 febbraio 2021 passeggiata per via Giulia per vedere, come non avete mai visto, una delle strade più famose della città, ricca di straordinari edifici pubblici, privati e religiosi. Sapete quante chiese sorgono sul suo tracciato? Nove. E quanti palazzi nobiliari si affacciano l’uno di fronte all’altro? Dieci. Un itinerario colmo di storia e […]