Visite Guidate Roma

Gen
25

Musei Capitolini (Ingresso gratuito con la MIC)

Sabato 25 gennaio 2025 3 visita guidata ai Musei Capitolini. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno del complesso progettato da Michelangelo. Avremo la possibilità di conoscere la storia del colle sacro dell’antica Roma, a partire dalla costruzione del Tempio di Giove, di […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
19

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona

Domenica 19 gennaio 2025 visita guidata alla mostra su Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona ai Musei Capitolini. Nelle prestigiose sale del Palazzo dei Conservatori in Campidoglio è ospitata in via straordinaria la maestosa Pala Gozzi (1520), capolavoro assoluto di Tiziano Vecellio insieme ad altre 5 celebri capolavori di Olivuccio Ciccarello, […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
19

Castello di Giulio II e Borgo di Ostia Antica

Domenica 19 gennaio 2025 visita guidata al Castello di Giulio II ed al Borgo di Ostia Antica. Un mattinata alla scoperta di un gioiello poco noto, il suggestivo quattrocentesco borgo di Ostia sorto nel Medioevo per proteggere gli ultimi abitanti di quella che fu la prima colonia romana. Qui si conserva intatta la cinta muraria, […]

By Silvia |
DETAIL
Gen
11

La celebrazione della pace: l’Ara Pacis

Sabato 11 gennaio 2025 visita guidata all’Ara Pacis, la più significativa testimonianza dell’arte augustea, l’Ara Pacis celebrava la pace nel Mediterraneo. Ricostruiremo la storia di questo monumento dal I secolo a.C. al XX secolo, rivelando la complessa formazione della famiglia augustea e i riti sacri ad essa legati. Inoltre, racconteremo la storia del suo ricollocamento […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
15

Roma Sparita a Palazzo Braschi

Domenica 15 dicembre 2024 una particolare visita guidata a Palazzo Braschi,  affacciato su Piazza Navona e sede del Museo di Roma dal 1952. Un vero e proprio viaggio nel tempo per scoprire le feste barocche, il Carnevale romano, le trasformazioni urbanistiche, gli sventramenti, la costruzione dei muraglioni, i Papi, attraverso il ricco materiale costituito da […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
15

Villa Farnesina e gli affreschi di Raffaello

Domenica 15 dicembre 2024  visita guidata a Villa Farnesina, nel cuore di Trastevere, oggi è sede dell’Accademia dei Lincei. Un tuffo nella “dolce vita” del ricchissimo banchiere Agostino Chigi;  oltre a visitare la sala di Galatea con l’ affresco di Raffaello scopriremo le straordinarie opere di Baldassarre Peruzzi e Sebastiano del Piombo, la famosissima Loggia […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
14

Il “nuovo” Palatino: Domus Tiberiana, Casa di Livia e Augusto

Sabato 14 dicembre 2024  visita guidata al “nuovo” Palatino: la Domus Tiberiana e la Casa di Livia e la Casa di Augusto. Una intera mattinata dedicata alla scoperta del Palatino: visiteremo l’area delle capanne di Romolo, mitico luogo di fondazione della città, le case di Augusto e di Livia, che conservano magnifici affreschi e che […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
08

La Centrale Montemartini

Domenica 8 dicembre 2024 visita guidata alla Centrale Montemartini. La Centrale Montemartini, centrale termoelettrica nel 1912 e riconvertita in museo nel 1997,  ospita al suo interno sculture, mosaici e reperti archeologici di età romana appartenenti alle Collezioni dei Musei Capitolini. Costituisce uno straordinario esempio di riconversione museale di uno spazio utilizzato fino agli anni ’60 […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
07

Museo delle Navi a Fiumicino

Sabato 7 dicembre 2024 visita guidata al Museo delle Navi a Fiumicino. Riaperto al pubblico dopo 20 anni di chiusura, il prezioso Museo delle Navi conserva i resti di 5 imbarcazioni antiche rinvenute nel corso dei grandi lavori di costruzione dell’Aeroporto di Fiumicino alla fine degli anni ’50, che portarono anche alla scoperta di parte […]

By Silvia |
DETAIL
Dic
07

Una giornata a Palestrina: RINVIATA

RINVIATA Sabato 7 dicembre 2024 intera giornata dedicata alla visita dell’antica Praeneste e dei suoi tesori. Accompagnati da un archeologo visiteremo il Museo Archeologico Nazionale Prenestino, il Santuario della Fortuna Primigenia e l’Area archeologica del Foro di Praeneste. L’imponente santuario dedicato alla Fortuna costituisce il maggiore complesso architettonico sacro dell’Italia antica e ancora oggi domina […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP