Meraviglie dei Musei di Villa Torlonia: Casina delle Civette e Casino Nobile
Domenica 4 visiteremo Villa Torlonia con la sua storia, i suoi mille angoli e un fascino indiscusso, ospita una serie di gioielli riportati all’antico splendore da recenti restauri. Visiteremo il Casino Nobile con i suoi meravigliosi saloni ricchi di storia e impreziositi da affreschi meravigliosi, poi unica nel suo genere la fiabesca Casina delle Civette […]
L’Insula dell’Ara Coeli e il Tempio delle Ninfe
Domenica 4 aprile visita guidata all’Insula dell’Ara Coeli e il Tempio delle Ninfe. Partiremo ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli dove sono le consistenti tracce di un’insula romana, edificio abitativo a più piani per appartamenti d’affitto, scoperto durante le demolizioni per l’apertura dell’odierna via del Teatro di Marcello negli anni ’30 del secolo scorso. La […]
Monastero dei SS Quattro Coronati al Celio: la chiesa, il chiostro e l’oratorio
Sabato 3 ottobre visiteremo il Monastero dei Santi Quattro Coronati al Celio, uno dei gioielli architettonici della città per secoli rocca cardinalizia a difesa dei Papi che soggiornavano al Laterano. Nel Medioevo un’articolata trasformazione ha cambiato l’assetto originale, favorendo l’impianto di un complesso conventuale ricco di storia. La visita guidata illustra tutte le fasi architettoniche […]
Area Archeologica della Necropoli di Porto (permesso speciale)
Sabato 3 ottobre visita guidata alla Necropoli di Porto. Ricoperta fin dal Medioevo dalle sabbie della vicina costa, è giunta a noi in condizioni di conservazione assolutamente eccezionali. Grazie ad un permesso speciale potremo visitare l’intera area con più di 200 tombe, che documentano le diverse tipologie funerarie e le usanze legate ai riti religiosi […]
Sepolcri di via Statilia e passeggiata zona Porta Maggiore
All’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni) si trova un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana. In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi era lecito costruirvi delle tombe.
I Musei Vaticani con ingresso gratuito
Domenica 27 settembre visiteremo i Musei Vaticani, uno dei musei più conosciuto al mondo, con un tour completo dalla Pinacoteca, alle Stanze di Raffaello, dalla Cappella Sistina al Museo Pio Clementino. Informazioni utili per la visita guidata: Appuntamento: ore 8 davanti la Libreria Maraldi (P.za Risorgimento) Quota di partecipazione: 15€ + tessera Altair 2015 (€5) […]
Foro Boario e il Mitreo del Circo Massimo
Sabato 26 settembre una visita guidata grazie ad un permesso speciale ci permetterà di accedere allo straordinario Mitreo, ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo; è uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. Informazioni Utili per la Visita Guidata Appuntamento: ore 9.45 […]
Sepolcro degli Scipioni e Colombario di Pomponio Hylas (visita a numero chiuso)
Domenica 20 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio doppia visita da non perdere: sull’Appia Antica visiteremo il celebre Sepolcro degli Scipioni, suggestivo sito legato alle vicende di una delle gens più importanti dell’eta’ repubblicana e da poco riaperto al pubblico. A seguire, il Colombario di Pomponio Hylas, piccolo ambiente ipogeo, interessante esempio di […]
Via Alessandrina e il Foro di Traiano
Sabato 19 settembre visita guidata serale per riscoprire la Via Alessandrina, la strada fondata nel XVI secolo, poi completamente sotterrata dal rifacimento fascista della zona e riaperta solo nel 2013. Dividendo e contemporaneamente unendo i Fori di Augusto, di Nerva e di Traiano essa costituisce un affaccio privilegiato su tutta l’area archeologica più importante di Roma. […]
Monte dei Cocci a Testaccio e la Porticus Aemilia
Domenica 13 settembre visita guidata con permesso speciale che ci permetterà di effettuare una surreale passeggiata su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane. Arriveremo alla fine in cima per godere del panorama sulla città eterna! A poca distanza la Porticus Aemilia, interessante magazzino adibito a deposito merci. […]