Visite Guidate Roma

Feb
28

La Lupa e la Sfinge: l’Egitto a Roma

Domenica 28 Febbraio una piacevole passeggiata nel cuore di Roma per scoprire le tracce della civiltà egizia. Iside e Cleopatra, obelischi e sfingi, geroglifici e riti misteriosi, ci aiuteranno a comprendere meglio un’antica civiltà che affascina l’occidente dai tempi di Giulio Cesare. Con l’occasione, visiteremo la sezione egizia del Museo di Scultura Antica “Giovanni Barracco” […]

By Altair |
DETAIL
Feb
21

La Citta’ dell’Acqua: resti archeologici a Fontana di Trevi

Domenica 21 febbraio visiteremo la cosiddetta “Città dell’Acqua”, l’area archeologica del “vicus Caprarius”. La definizione è dovuta all’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, nelle cui immediate vicinanze si colloca l’area archeologica, ma anche all’acqua sorgiva che sgorga nel sottosuolo filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica. Sono state rinvenute strutture di un un isolato […]

By Altair |
DETAIL
Mag
13

Isola di Capri (3 giorni – Trek & Cultura)

Da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2016 affascinanti escursioni sull’isola di Capri, tra natura e cultura, alla scoperta dell’isola azzurra. Adagiata di fronte alla Penisola Sorrentina, Capri e’ tra le isole più incantevoli del Mediterraneo. Da sempre meta prediletta di artisti e intellettuali per la meraviglia dei suoi panorami, l’incantevole colore del suo mare […]

By Silvia |
DETAIL
Mar
26

Pasqua: Padova e dintorni (4 giorni – Trek & Cultura)

Da sabato 26 a martedì 29 marzo 2016, quattro giorni per scoprire i gioielli del Veneto: tante bellezze tra arte, storia e natura, girando tra Padova, Bassano, Asolo e Possagno per un bel programma misto tra natura ed arte. E’ previsto un doppio programma: quasi ogni giorno si può scegliere se fare trekking o una visita guidata. Spostamento […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
20

Barocco Romano: S Carlo alle Quattro Fontane e le Fontane

Sabato 20 febbraio scopriremo che nello spazio di pochi chilometri, Roma conserva alcuni tra i maggiori capolavori del Barocco Romano: la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, frutto del genio di Francesco Borromini, le Fontane del Tritone e delle Api, frutto questa volta del genio di Gianlorenzo Bernini ed infine, la Fontana della Barcaccia, […]

By Silvia |
DETAIL
Feb
07

Palazzo Barberini – il trionfo di un Papa

Domenica 7 febbraio in occasione della manifestazione dei Musei Gratis la prima domenica del mese, visiteremo il piano nobile di Palazzo Barberini, prestigiosa sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica. Quando il cardinale Maffeo Barberini – membro di una delle più nobili famiglie di origini toscane, educato alla cultura e raffinato mecenate – sale sul soglio […]

By Altair |
DETAIL
Feb
07

Palazzo Capodiferro e la Galleria Spada (RINVIATA)

Domenica 7 febbraio, approfittando dell’ingresso gratuito, visiteremo uno dei più bei palazzi rinascimentali di Roma, residenza privata del Cardinal Gerolamo Capodiferro (ricordato dalla storia non tanto per le sue qualità spirituali ma perché vedovo e con due figli!), passato successivamente a Bernardino Spada, dove si conserva una collezione straordinaria: al nutrito gruppo di sculture classiche […]

By Altair |
DETAIL
Feb
21

S. Stefano Rotondo: Storie delle prime reliquie entro le mura

Domenica 21 febbraio visiteremo la chiesa di Santo Stefano Rotondo al Celio, che è tra le più antiche d’Italia a pianta circolare. Ispirata alla Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme, sembra essere l’unico edificio religioso a Roma non commissionato dal papa. Se l’affascinante struttura architettonica non mancherà di riservarci delle sorprese, al suo interno troveremo […]

By Altair |
DETAIL
Feb
13

Museo Repubblica Romana e la Fontana dell’Acqua Paola

Sabato 13 febbraio visiteremo il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina racconta uno degli episodi più importanti del Risorgimento Italiano del quale Roma, ed in particolare il Gianicolo, furono protagonisti. Con l’ausilio di filmati, ricostruzioni e documenti, vengono così illustrati i momenti più importanti di quegli eventi attraverso i suoi protagonisti. Non lontano […]

By Altair |
DETAIL
Feb
14

Speciale Giubileo: Rione Borgo

Domenica 14 febbraio con questa visita guidata scopriremo che Roma, divenuta capitale d’Italia, subì le conseguenze della mania di grandezza della nuova classe dirigente; nuove costruzioni, ma soprattutto pesanti “sventramenti” hanno alterato il tessuto urbanistico della città. Nel 1950, con l’apertura di Via della Conciliazione, si alterò totalmente l’antico equilibratissimo rapporto tra la Piazza e […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP