L’Orto Botanico di Roma
Sabato 1 giugno 2019 visita guidata all’Orto Botanico guidati da una biologa A due passi dal cuore di Trastevere, una vera e propria oasi di tranquilità: dodici ettari di verde, curati dalla Università la Sapienza, con angoli suggestivi come il boschetto dei bambù ed il giardino giapponese, oltre la zona dedicata alle erbe officinali, la […]
Necropoli di Porto e Area Archeologica Porto di Traiano (Intera giornata)
Sabato 1 giugno 2019 visita guidata alla Necropoli di Porto ed all’Area Aarcheologica del Porto di Traiano. Ai lati dell’antica via Flavia, asse di collegamento tra la città di Ostia e il complesso dei Porti di Claudio e di Traiano, sorse in età imperiale un’area cimiteriale che, grazie al fatto di essere stata ricoperta fin […]
Roma Sparita a Palazzo Braschi
Domenica 26 maggio 2019 una particolare visita guidata a Palazzo Braschi. Affacciato su Piazza Navona e sede del Museo di Roma dal 1952, Palazzo Braschi di recente ha visto il riordino della sua collezione dei ricchi material costituiti da fotografie, stampe, dipinti, sculture, plastici. Il nuovo allestimento, aperto al pubblico dal 2017, consente al visitatore […]
Palazzo Primoli e il Museo Napoleonico
Domenica 26 maggio 2019 visita guidata al cinquecentesco Palazzo Primoli e al Museo Napoleonico. Sarà una visita ricca di aneddoti e ricordi storici, giunti fino a noi grazie alla collezione di Giuseppe Primoli, pronipote di Napoleone. Il conte Primoli è stato un colto, appassionato collezionista e fotografo. A lui dobbiamo questa sapiente raccolta di opere che ci raccontano […]
Chiesa di Sant’Andrea della Valle
Sabato 25 maggio 2019 visita guidata alla Chiesa di Sant’Andrea della Valle Capolavoro dell’architettura di Controriforma e magnifica custode della più significativa pittura barocca a Roma, Sant’Andrea della Valle ha tante le storie da raccontare: la tumultuosa genesi della decorazione pittorica affidata a tre grandi maestri come Mattia Preti, Lanfranco e Domenichino; lo scenario della Cappella Barberini, privilegiata ambientazione del […]
Santa Maria in Cosmedin
Domenica 19 maggio 2019 visita guidata alla chiesa di Santa Maria in Cosmedin. La chiesa, nota per accogliere nel suo portico la famosa Bocca della Verità, fu fondata come diaconia nel VII secolo nel luogo in cui sorgeva l’Ara Maxima Erculi, ovvero l’antico mercato alimentare della città, una grande aula porticata di età flavia, di cui […]
Il Campidoglio, dal tempio di Giove Capitolino ai Musei Capitolini
Domenica 19 maggio 2019 visita guidata al Campidoglio con ingresso ai Musei Capitolini dove, con l’occasione della mostra “La Roma dei Re”, sarà possibile ammirare il grande plastico della Roma dei Re esposto all’interno della mostra. I Musei Capitolini rappresentano la più antica collezione pubblica del mondo, risalente al 1471 e ancora oggi ospitata all’interno […]
Palazzo Venezia: gli appartamenti, la loggia ed il giardino segreto
Sabato 18 maggio 2019 visita guidata a Palazzo Venezia. Residenza del Pontefice Paolo II e caso eccezionale di Palazzo rinascimentale romano conservato pressoché intatto nel tempo. Un luogo poco visitato eppure ricco di interesse e restituito a piena bellezza da recenti restauri condotti nelle grandi sale affrescate e nei giardini. Ad arricchire il moderno museo […]
Tour: donne pittrici e donne eroine
Domenica 12 maggio 2019 visita guidata originale e itinerante per le strade di Roma, improntata allo studio della pittura e della scultura che era prerogativa degli uomini. La storia tuttavia ci ha lasciato nomi e opere di donne, che in epoche diverse, hanno scelto di essere artiste procedendo controcorrente. A Roma molti luoghi ci raccontano e […]
La Centrale Montemartini (Ingresso gratuito con Mic Card)
Domenica 12 maggio 2019 visita guidata alla Centrale Montemartini. La Centrale Montemartini, secondo polo espositivo dei Musei Capitolini, rappresenta un museo del tutto particolare nel panorama romano, costituendo uno straordinario esempio di riconversione museale di uno spazio utilizzato fino agli anni ’60 come centrale termoelettrica. Oggi ammiriamo un affascinante e fecondo intreccio tra archeologia classica e […]