Mura Aureliane: RINVIATA
Attenzione: causa maltempo la visita guidata è stata rinviata a giugno Da Porta San Paolo arriveremo fino a Porta Flaminia, per un avvincente trekking urbano che segue fedelmente il percorso delle mura della città! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. sono tra i monumenti più suggestivi e meglio conservati […]
Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Sabato 11 maggio 2019 visita guidata alla Basilica dei Santi Cosma e Damiano. Nel cuore di Roma, la Basilica rappresenta una delle più antiche ed affascinanti chiese. Edificata su commissione di papa Felice IV in un’aula del Foro della Pace nel 527, la Basilica dei Santi Cosma e Damiano conserva ancora oggi uno straordinario documento medievale: […]
Giovedì al Museo: Palazzo Massimo (ingresso gratuito)
Giovedì 9 maggio 2019 visita guidata a Palazzo Massimo, con ingresso gratuito in occasione della Festa dell’Europa. A due passi dalla Stazione Termini, Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. L’edificio, nato alla fine dell’800 come sede dell’omonima scuola dei gesuiti, è stato riconvertito a una funzione museale e aperto al […]
Tour delle Antiche Spezierie e Farmacie di Roma
Domenica 5 maggio 2019 visita guidata itinerante per Roma: un percorso inedito e decisamente insolito, alla scoperta delle antiche spezierie, delle officine alchemiche e delle farmacie storiche. Chi era lo speziale e il farmacista? Come si acquisivano e tramandavano le conoscenze mediche e alchemiche? Dove sopravvivono le antiche farmacie della città? Un percorso curioso che […]
Villa Adriana a Tivoli (intera giornata)
CAUSA MALTEMPO RINVIATA AL 19 MAGGIO Domenica 5 Maggio 2019 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Un’intera giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., Villa Adriana ne rispecchia la […]
Leonardo da Vinci: San Girolamo della Pinacoteca Vaticana (ingresso gratuito)
Sabato 4 maggio 2019 ultima occasione, prima che l’opera venga trasferita al Metropolitan Museum di New York e poi al Museo del Louvre, per ammirare la tavola del San Girolamo di Leonardo da Vinci, l’unica tela di Leonardo presente nelle collezioni pontificie, nonché a Roma. La visita guidata, ad ingresso gratuito, ci consentirà anche di vedere un raro […]
Sotterranei di San Martino ai Monti
Domenica 28 aprile 2019 visita guidata alla Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, nota anche come San Martino ai Monti. Situata nel Rione Monti, scopriremo che sotto la pavimentazione della Basilica dei Santi Silvestro e Martino sul Colle Oppio giace un misterioso e stratificato dedalo di ambienti datati a partire dal III secolo […]
Da Parco a Parco: dagli Acquedotti a Tor Fiscale (Intera giornata)
Domenica 28 aprile 2019 intera giornata tra arte e natura, alla scoperta di uno degli angoli più belli della Campagna Romana: il Parco Regionale dell’Appia Antica. L’itinerario ha inizio dal Parco degli Acquedotti, 240 ettari scampati all’edificazione selvaggia degli ultimi decenni grazie alle battaglie delle associazioni di quartiere: sullo sfondo di alberi secolari, laghetti e […]
Monastero dei Santi Quattro Coronati
Sabato 27 aprile 2019 visita guidata al Monastero dei Santi Quattro Coronati. Il Monastero dei Santi Quattro Coronati è uno dei gioielli architettonici della città, per secoli rocca cardinalizia a difesa dei Papi che soggiornavano al Laterano. Nel Medioevo un’articolata trasformazione ha cambiato l’assetto originale, favorendo l’impianto di un complesso conventuale ricco di storia. Oltre […]
Parco dell’Appia Antica (intera giornata)
Giovedì 25 Aprile 2019 una giornata intera nel Parco dell’Appia Antica, alla scoperta di ville e mausolei, come la Villa dei Quintili ed il Mausoleo di Cecilia Metella. Al mattino conosceremo l’immenso complesso di Villa dei Quintili, posta al V Miglio dell’Appia Antica, lussuosa dimora di proprietà di due fratelli, aristocratici romani: tanto bella era la […]