Natura Esoterica al Museo di Zoologia
Domenica 3 maggio 2020 al Museo Civico di Zoologia per un’originale visita guidata, che ci porterà a scoprire un museo scientifico in chiave umanistica. Il fulcro è la natura animale o affine al mondo animale vista dall’uomo: si parlerà del collezionismo e delle meraviglie che costituirono i primi musei naturali o naturalistici, si farà una […]
Terme di Caracalla
Domenica 3 maggio 2020 visita guidata alle Terme di Caracalla. Le imponenti rovine delle Terme impressionano ancora oggi chi si ritrova a passarci davanti e già il Carducci nell’Ottocento li definì “Vecchi giganti”, facendone l’emblema stesso dell’antichità. Di fatto, si tratta di uno dei maggiori e meglio conservati impianti termali della città: enorme struttura simile […]
Rione Sant’Angelo
Sabato 2 maggio 2020 visita guidata itinerante nel Rione Sant’Angelo, uno dei rioni più affascinanti della città eterna. Compreso tra via Arenula, via delle Botteghe Oscure e via del Teatro di Marcello, Rione Sant’Angelo è il rione più piccolo della città con una storia antichissima e florida di avvenimenti. Monumentalizzato in età Augustea, attraversato da […]
Le Fontane di Roma (intera giornata)
Venerdì 1 maggio 2020 visita guidata itinerante alla scoperta della fontane di Roma. Un’intera giornata per scoprire in che modo personaggi come Agrippa e Augusto, Sisto V e Urbano VIII, Domenico Fontana, Bernini e Nicola Salvi e ancora ingegneri idrici, urbanisti, scultori, architetti hanno trasformato nei secoli la città dotandola di un apparato monumentale unico […]
Via Giulia, l’Aristocratica Via del Rinascimento
Domenica 26 aprile 2020 visita guidata itinerante per Via Giulia, l’asse viario più esclusivo di Roma Rinascimentale. Nata su iniziativa di Papa Giulio II e grazie all’estro dell’architetto Bramante, a Via Giulia hanno vissuto banchieri, famiglie benestanti e di rango aristocratico, ma anche santi e confraternite. Dall’Arco Farnese, alla poderosa chiesa di San Giovanni dei […]
Mura Aureliane: da Porta San Paolo a Porta Flaminia
Domenica 26 aprile 2020 giro delle Mura Aureliane: da Porta San Paolo a Porta Flaminia, per un avvincente trekking urbano guidato da un archeologo che segue fedelmente il percorso delle mura della città! Le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. sono tra i monumenti più suggestivi e meglio conservati […]
Parco della Caffarella e Villa di Massenzio (Intera giornata)
Sabato 25 aprile 2020 intera giornata nel Parco della Caffarella, per immergerci nell’atmosfera magica e suggestiva della Campagna Romana! La Valle della Caffarella, ovvero 200 ettari di natura e storia acquisiti dal Comune di Roma nel 2000 e entrati a far parte del Parco dell’Appia Antica. Con partenza dalla piccola chiesa del Quo Vadis, ci […]
La Street Art del Rinascimento
Domenica 19 aprile 2020 visita itinerante per i vicoli di Roma, passeggiando con il naso all’insù, alla ricerca dei graffiti sui palazzi gentilizi. Oggi tutti conoscono la “street art” che rivaluta i quartieri periferici della nostra città, abbellendo intere facciate di palazzi con disegni e graffiti; questa prassi però non è nuova … anche nel […]
100 anni di Garbatella
Domenica 19 aprile 2020 visita itinerante nel caratteristico quartiere di Roma, la Garbatella. Il più giovane dei quartieri storici, nato intorno agli Anni Venti e reso celebre dai giri in vespa di Nanni Moretti in “Caro Diario”, è il luogo ideale per una passeggiata tra i giardini che circondano le caratteristiche villette, palazzine e luoghi […]
Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)
Sabato 18 aprile 2020 visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]