Visite Guidate Roma

Lug
04

L’Orto Botanico di Roma

Sabato 4 luglio 2020 visita guidata all’Orto Botanico A due passi dal cuore di Trastevere, una vera e propria oasi di tranquillità: dodici ettari di verde, curati dalla Università la Sapienza,  con angoli suggestivi come il boschetto dei bambù ed il giardino giapponese, oltre la zona dedicata alle erbe officinali, la serra tropicale, il roseto […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
26

Il Quartiere del Pigneto a Roma

Venerdi 26 giugno 2020 passeggiata nel caratteristico quartiere del Pigneto. Il Pigneto è un caratteristico quartiere, sorto fuori Porta Maggiore, tra la fine dell’ 800 e i primi anni del ‘900. Non è un quartiere periferico anzi è piuttosto vicino al centro città;  ha tuttavia conservato tratti di autentica, verace romanità. E’ ricco di emergenze […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
28

Tour degli Obelischi

Domenica 28 giugno 2020 visita itinerante nel cuore di Roma, alla scoperta dell’affascinante e misterioso mondo degli obelischi! Creazione originale della cultura religiosa egizia, in origine perciò dedicati dai faraoni a Ra, massima divinità solare, furono trasferiti a Roma a partire dall’età augustea, come bottino di guerra e poi come elementi decorativi dei santuari e […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
20

Passeggiata per il quartiere storico di San Lorenzo

Sabato giugno 2020 passeggiata per il quartiere storico di San Lorenzo. Suggestiva passeggiata tra storia e tradizioni popolari di uno storico quartiere di Roma: dalle Mura Aureliane a Villa Mercede, passando per la zona dei villini, il Giardino dei Caduti del 1943, le architetture industriali a Piazza dei Sanniti e gli angoli immortalati nei film […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Videoconferenza. “Il Colore nell’Arte”: il Verde

Giovedì 2 luglio 2020 videoconferenza sull’utilizzo del colore nella storia dell’arte; oggi parliamo del colore verde. Inizia un ciclo di approfondimenti dedicati ai colori nella storia dell’arte, per comprendere come l’uso del colore da parte del pittore sia stata non solo una scelta ideologica o psicologica, ma sia stato anche legato a necessità pratiche. Da […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Videoconferenza. “Il Colore nell’Arte”: il Blu

Giovedì 25 giugno 2020 videoconferenza sull’utilizzo del colore nella storia dell’arte; oggi parliamo del colore blu. Un ciclo di approfondimenti dedicati ai colori nella storia dell’arte, per comprendere come l’uso del colore da parte del pittore sia stata non solo una scelta ideologica o psicologica, ma sia stato anche legato a necessità pratiche. Da Giotto […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Videoconferenza. “Il Colore nell’Arte”: il Rosso

Giovedì 18 giugno 2020 prima videoconferenza sull’utilizzo del colore nella storia dell’arte; oggi parliamo del colore rosso. Inizia un ciclo di approfondimenti dedicati ai colori nella storia dell’arte, per comprendere come l’uso del colore da parte del pittore sia stata non solo una scelta ideologica o psicologica, ma sia stato anche legato a necessità pratiche. […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Videoconferenza: la Basilica di San Pietro

Sabato 13 giugno ore 18,30 una  videoconferenza per invitare alla visita della Basilica di San Pietro. La Basilica di s. Pietro è uno degli edifici religiosi più importanti al mondo. Per realizzarla furono necessari oltre cento anni di lavori. Molti furono gli architetti che si cimentarono con l’impresa di immaginare la forma da dare alla […]

By Silvia |
DETAIL
Set
0

Videoconferenza: “Caravaggio, pittore in fuga tra Napoli, Sicilia e Malta”

Giovedì 11 giugno 2020 videoconferenza su “Caravaggio,  pittore in fuga tra Napoli, Sicilia e Malta” Cosa succede a Caravaggio durante la sua fuga da Roma? Quale è la misteriosa fine di questo artista? Non solo suggestioni, ma anche notizie storiche finalmente fornite da recenti scoperte documentarie. Nuovi documenti scoperti negli archivi delle città di Roma e Milano, […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
14

Passeggiata: il Celio

Domenica 14 giugno 2020 passeggiata al Celio. L’antichissimo colle delle querce, non gode degli onori della cronaca, eppure conserva ricordi estremamente interessanti. Durante la nostra passeggiata si potranno ammirare importanti edifici e monumenti come l’Arco di Dolabella e Silano, l’acquedotto neroniano, il Tempio di Claudio, il Ninfeo di Nerone, l’antichissimo Clivo di Scauro, l’obelisco di […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP