La mitica Villa di Alberto Sordi RINVIATA AL 20 GIUGNO
Sabato 21 marzo 2020 visita guidata alla mostra “Il Centenario – Alberto Sordi 1920-2020”, all’interno della villa dell’attore, nascosta nel verde di Caracalla e costruita nel 1930 su progetto dell’architetto Clemente Busiri Vici. Aperta al pubblico per la prima volta, per celebrare il grande artista a cento anni dalla nascita, l’esposizione si sviluppa tra i […]
Palazzo di Propaganda Fide RINVIATA
Sabato 14 marzo 2020 ingresso riservato a Palazzo Propaganda Fide di Piazza di Spagna. Grazie ad un ingresso speciale riservato al nostro gruppo, avremo il privilegio di entrare nel Palazzo di Propaganda Fide e visitare la Cappella dei Re Magi capolavoro di equilibrio di Francesco Borromini. Il palazzo fu eretto su progetto di Gian Lorenzo […]
Raffaello alle Scuderie del Quirinale RINVIATA
Lunedi 9 marzo 2020 visita guidata alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale Nel cinquecentenario della morte del grande artista rinascimentale, una mostra monografica raccoglierà oltre duecento capolavori tra dipinti e disegni; un corpus di opere, per la prima volta esposte tutte insieme. Capolavori provenienti dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica, la Pinacoteca Nazionale […]
Insula Romana sotto Palazzo Specchi (Permesso Speciale)
Sabato 16 maggio 2020 visita all’Insula Romana sotto Palazzo Specchi, palazzo cinquecentesco a due passi da via Arenula, occupato al primo piano dalla Biblioteca Centrale per Ragazzi e nei piani superiori da abitazioni private. Ammireremo le strutture romane di case che si alzavano per un’altezza di quattro piani, di cui due al di sotto dell’attuale […]
Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)
Sabato 18 aprile 2020 visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]
Monte de’ Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)
Sabato 4 aprile 2020 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane; arriveremo fino alla cima da dove si può ammirare un panorama a 360° sulla città eterna! Racconteremo poi della Porticus Aemilia, […]
Monte de’ Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)
Sabato 9 maggio 2020 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane; arriveremo fino alla cima da dove si può ammirare un panorama a 360° sulla città eterna! Racconteremo poi della Porticus Aemilia, […]
Trastevere: San Francesco a Ripa (permesso speciale)
Sabato 7 marzo 2020 visita guidata alla chiesa San Francesco a Ripa nel Rione Trastevere. Il complesso sorge sull’antico ospedale e ospizio dedicato a San Biagio; vi trovò alloggio anche Francesco d’Assisi, in questa occasione avremo la possibilità di accedere alla cella e alle reliquie del santo. Dopo il recente restauro ci troveremo a contemplare […]
Buon Compleanno Raffaello: Visita Guidata alle Scuderie del Quirinale
Lunedì 6 aprile 2020 in occasione dei 500 anni dalla sua morte, visita guidata alla mostra evento su Raffaello alle Scuderie del Quirinale Il 6 aprile di 500 anni fa muore a Roma Raffaello Sanzio che era nato a Urbino nel 1483, sempre il 6 aprile. E’ stato un pittore e architetto, tra i più […]
Sotterranei di S. Marcello e l’Oratorio del SS Crocifisso (Permesso Speciale)
VISITA RINVIATA visita guidata nei sotterranei annessi alla Chiesa di San Marcello al Corso. Avremo l’occasione straordinaria di vedere l’unico battistero paleocristiano (V sec) rimasto allo stato originario a Roma; scopriremo quali segreti custodisce questo luogo e i riti celebrati. Ci sposteremo poi nel vicino Oratorio del Santissimo Crocifisso completamente affrescato nel 500 che sembra […]