Permessi Speciali

Nov
23

Sotterranei dell’Isola Tiberina

Sabato 23 novembre 2019 visita guidata all’Isola Tiberina ed ai suoi sotterranei. Una visita per scoprire che sull’isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola, infatti, sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
07

Giovedì: Casa dei Cavalieri di Rodi (Permesso Speciale)

Giovedì 7 novembre 2019 visita guidata alla Casa dei Cavalieri dell’Ordine Ospitaliero di S. Giovanni di Gerusalemme al Foro di Traiano. Grazie ad un permesso speciale scopriremo questo luogo misterioso e affascinante, dove i cavalieri si stabilirono alla fine del XII secolo, costruendo la loro sede su antiche strutture romane. Quando nel 1566 il Priorato […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
17

Auditorium di Mecenate (Permesso Speciale)

Domenica 17 novembre 2019 visita guidata con permesso speciale all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
10

Monte de’ Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)

Domenica 10 novembre 2019 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane; arriveremo fino alla cima da dove si può ammirare un panorama a 360° sulla città eterna! Racconteremo poi della Porticus Aemilia, […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
09

Case Romane del Celio

Sabato 9 novembre 2019 visita guidata al Celio con entrata alle Case Romane. Nel cuore del Rione Celio, sotto la superficie della chiesa di fondazione paleocristiana dei SS. Giovanni e Paolo, si conserva uno straordinario complesso residenziale risalente ai primi secoli dell’era cristiana.  Si tratta di oltre venti ambienti ipogei, di cui tredici affrescati con […]

By Silvia |
DETAIL
Nov
02

Basilica di San Clemente ed i suoi sotterranei

Sabato 2 novembre 2019 visita guidata alla basilica di San Clemente, una delle più interessanti basiliche di Roma. Attenzione: da prenotare entro GIOVEDI 31 OTTOBRE ORE 18  La visita rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo: la basilica, infatti, si compone di due chiese sovrapposte, sorte a loro volta sopra costruzioni romane dell’età repubblicana […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
27

Visita in esclusiva a Villa Blanc – Sede della LUISS

Domenica 27 ottobre 2019 visita in esclusiva a Villa Blanc, in via Nomentana. Un tempo residenza del barone Alberto Blanc, oggi prestigiosa sede della Business School LUISS, la villa ha visto un lungo e operoso restauro che l’ha riportata, dopo decenni di abbandono,  al suo originario aspetto. Un’occasione rara ed imperdibile!   ATTENZIONE: 1) Prenotazioni […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
0

Villa di Plinio a Castel Fusano (Permesso speciale)

Domenica 27 ottobre 2019 visita guidata alla Villa di Plinio al Castel Fusano All’interno della settecentesca tenuta di Castel Fusano, in passato proprietà delle famiglie Sacchetti e Chigi e dal 1933 parco pubblico del comune di Roma, si trovano i resti del complesso archeologico di una villa romana identificata con quella descritta da Plinio il Giovane […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
20

Porta Asinaria e la nuova Metro C di San Giovanni

Domenica 20 ottobre 2019 visita guidata alla nuova fermata della Metro C di San Giovanni ed ingresso a Porta Asinaria. Aperta al pubblico nel maggio del 2018, la stazione San Giovanni della linea metropolitana C è stata realizzata dopo un impegnativo intervento di indagine archeologica, che ha permesso di acquisire importanti conoscenze sulla storia di […]

By Silvia |
DETAIL
Ott
19

Donne Pittrici tra le Chiese di Campo Marzio

Sabato 19 ottobre 2019 visita guidata alla scoperta delle donne pittrici nelle chiese di Campo Marzio. Lo studio della pittura e della scultura era prerogativa degli uomini eppure la storia ci ha lasciato nomi e opere di donne, che in epoche diverse, hanno percorso la loro strada procedendo controcorrente, desiderose di affermare la loro volontà […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP