Fori Imperiali, il nuovo percorso
Domenica 4 febbraio 2018 visita guidata all’area archeologica dei Fori Imperiali, appena riaperta al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di avvicinarci […]
Apertura in Esclusiva dei Sotterranei di S. Pasquale Baylon a Trastevere
Sabato 10 febbraio 2018 visita guidata con apertura straordinaria ed esclusiva dei Sotterranei di S. Pasquale Baylon. Nel cuore di Trastevere, visiteremo l’isolato compreso tra via Anicia, via dei Genovesi, via dei Salumi e via della Luce, un tempo sede del Conservatorio di San Pasquale Baylon, istituzione ecclesiastica dedita all’educazione e all’assistenza delle orfane, che […]
Venerdì Speciali: Sepolcri Romani di Via Statilia
Venerdì 23 febbraio 2018 permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni). In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi era lecito costruirvi […]
I Venerdì Speciali: Foro Boario e il Mitreo del Circo Massimo
Venerdì 16 febbraio 2018 visita guidata al Foro Boario con permesso speciale per accedere al Mitreo del Circo Massimo. Lo straordinario Mitreo del Circo Massimo , ricavato nel III secolo d.C. negli ambienti di un edificio pubblico legato al Circo Massimo, rappresenta uno dei più grandi luoghi di culto del dio Mitra conosciuti a Roma. […]
L’Area Sacra di S. Omobono e i Sotterranei di S. Nicola in Carcere
Domenica 11 febbraio 2018 visita guidata all’area archeologica, detta Area Sacra di S. Omobono. Situata nell’area del Foro Olitorio, di fronte al moderno Palazzo dell’Anagrafe, l’Area Sacra fu scoperta negli anni 1936-1937 durante i lavori per l’apertura della via del Mare. Proseguiremo con la visita interna della Chiesa di S. Nicola in Carcere che sorge tra […]
Marmi Antichi nelle Chiese di Roma
Sabato 13 gennaio 2018 visita guidata alla scoperta dei marmi antichi nelle chiese di Roma Ci attende un piacevole percorso tra le chiese del Celio per gli appassionati o i curiosi che intendono conoscere l’uso del marmo nel Medioevo. I pavimenti musivi, gli arredi liturgici ed i mosaici parietali non hanno solo valore decorativo, sono […]
Antica Spezieria di S.Maria della Scala a Trastevere
Sabato 20 gennaio 2018 visita guidata all’Antica Spezieria di Santa Maria della Scala, la più antica farmacia di Trastevere. Grazie ad un permesso speciale, visiteremo l’antica Spezieria, che si trova al primo piano del convento dei Carmelitani Scalzi, annessa alla Chiesa di Santa Maria della Scala. Rappresenta un vero e proprio gioiello, dove il tempo […]
Natale alla scoperta del nuovo percorso dei Fori Imperiali
Domenica 24 dicembre 2017 visita ai Fori Imperiali per una vigilia di Natale molto speciale: accederemo all’area appena riaperta al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma! Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche […]
Santa Maria sopra Minerva (con apertura in esclusiva del Convento)
Domenica 19 novembre 2017 visita a numero chiuso alla splendida chiesa di Santa Maria sopra Minerva, unico esempio di arte gotica a Roma e un permesso speciale ci permetterà di accedere al Convento, sempre chiuso al pubblico. Il chiostro e la sagrestia riccamente affrescati, la cella di Santa Caterina da Siena, con i capolavori nascosti […]
I misteri dell’Isola Tiberina
Domenica 12 novembre 2017 visita guidata all’Isola Tiberina. Scopriremo che sull’Isola Tiberina è celata una storia affascinante, legata alle origini di Roma e al tema salvifico dell’acqua. Nei sotterranei dell’isola sgorga una fonte miracolosa che i Romani hanno da sempre sfruttato per guarire le malattie. Con un permesso speciale avremo accesso alla Cripta sotterranea della […]