Permessi Speciali

Dic
17

Sotterranei di S. Maria in Via Lata

Domenica 17 dicembre 2017 visita guidata ai sotterranei della chiesa di S. Maria in via Lata, in via del Corso. Qui sono ben visibili i resti di un vasto edificio di epoca romana databile al I secolo d.C., costituito da un lungo porticato diviso in tre navate, con quella centrale più larga delle laterali. Nel […]

By Altair |
DETAIL
Dic
02

Casino de Rossi alla Lungara ed il mitreo

Sabato 2 dicembre 2017 visita guidata alla scoperta del Casino de Rossi a Trastevere. Costruito tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, il Casino è oggi sede dell’Istituto Sacerdotale Tiberino, organo dell’Opus Dei.  Grazie ad un permesso speciale, l’Istituzione ci apre le porte della sua sede e ci dà l’occasione di poter effettuare […]

By Altair |
DETAIL
Dic
23

Sepolcro degli Scipioni

Sabato 23 dicembre 2017 visita guidata al Sepolcro degli Scipioni. Situato lungo il primo tratto della via Appia Antica, a pochi passi da Porta Appia delle Mura Aureliane, il Sepolcro degli Scipioni ci riporta indietro nel tempo, fino all’età delle guerre puniche, di Annibale e di Scipione l’Africano! Scoperto casualmente nel 1780 dagli allora proprietari del […]

By Altair |
DETAIL
Set
10

Fori Imperiali, il nuovo percorso

Domenica 10 settembre 2017 visita guidata all’area archeologica dei Fori Imperiali, appena riaperta al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Avremo così per la prima volta la possibilità di scendere nella piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di […]

By Altair |
DETAIL
Dic
16

La Basilica di Santa Sabina all’Aventino

Sabato 16 dicembre 2017 visita guidata alla Curia generalizia dei Frati Predicatori, sede mondiale dell’Ordine: il Convento di Santa Sabina all’ Aventino. Scenderemo negli scavi archeologici per scoprire le due domus imperiali e l’Iseo che giacciono sotto il pavimento della Basilica, passando per il chiostro duecentesco saliremo nell’antico dormitorio medievale del convento per ammirare la cella […]

By Altair |
DETAIL
Dic
08

Monte de’ Cocci e la Porticus Aemilia

Venerdì 8 dicembre 2017 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, saliremo su Monte Testaccio o de’ Cocci per una surreale passeggiata su un monte al centro di Roma, formato da un’antica “discarica” di anfore romane. Arriveremo fino in cima per godere del panorama sulla città eterna! Racconteremo poi della […]

By Altair |
DETAIL
Nov
18

Horti Sallustiani

Sabato 18 novembre 2017 permesso speciale per visitare gli Horti Sallustiani. Ci troveremo al centro della moderna piazza Sallustio, a 15 metri di profondità rispetto al livello moderno, dove svettano i resti imponenti di un padiglione residenziale pertinente alla villa che fu di Giulio Cesare e dello storico Sallustio, prima di passare al demanio imperiale […]

By Altair |
DETAIL
Nov
04

Emporium e area archeologica del Nuovo Mercato Testaccio

Sabato 4  novembre 2017  visita guidata con permesso esclusivo per il gruppo di Altair: avremo la possibilità eccezionale di accedere all’interno di due siti archeologici normalmente chiusi al pubblico! L’ Emporium – Porto Fluviale seminascosto sotto il Lungotevere Testaccio, è costituito da un insieme lungo 150 metri di banchine che affiancano il Tevere sulla riva […]

By Altair |
DETAIL
Nov
26

La Città dell’Acqua: resti archeologici a Fontana di Trevi

Domenica 26 novembre 2017 visita guidata alla Città dell’Acqua,  l’area archeologica del “Vicus Caprarius”. Questa definizione è dovuto all’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, nelle cui immediate vicinanze si colloca l’area archeologica;  ma anche all’acqua sorgiva, di una falda idrica, che sgorga nel sottosuolo filtrando attraverso le antiche murature dell’area archeologica. Sono state rinvenute […]

By Altair |
DETAIL
Nov
11

Sui luoghi di San Filippo Neri

Sabato 11 novembre 2017 visita guidata sui luoghi di San Filippo Neri, ovvero dove il passaggio di uomini rivoluzionari della Chiesa di Roma ha lasciato tracce spirituali e monumentali che vale la pena conoscere. Il nostro itinerario si snoda per le strade del Rione Parione dove,  grazie ad un ingresso riservato, visiteremo la chiesa di San Girolamo […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP