Villa Blanc – Sede della LUISS (visita in esclusiva)
Domenica 14 ottobre 2018 visita in esclusiva a Villa Blanc, in via Nomentana. Un tempo residenza del barone Alberto Blanc, oggi sede della Business School LUISS, la villa ha visto un lungo e operoso restauro che l’ha riportata, dopo decenni di abbandono, al suo originario aspetto. Noi avremo il privilegio esclusivo di entrarvi per ammirare […]
Villa Celimontana e il Ninfeo dell’Uccelliera (permesso esclusivo)
Venerdì 21 settembre 2018 visita guidata a Villa Celimontana, un’oasi tra il Colosseo e le Terme di Caracalla. Una passeggiata tra architettura e natura nella verdeggiante Villa Celimontana con accesso in esclusiva al segreto Ninfeo dell’Uccelliera. Villa Celimontana, un tempo proprietà della famiglia Mattei, oggi sede della Società Geografica Italiana, dove sono conservate alcune tra le più […]
Auditorium di Mecenate
Venerdì 14 settembre 2018 visita guidata all’Auditorium di Mecenate. Nel quartiere Esquilino, in via Merulana, l’Auditorium di Mecenate è una sala semisotterranea decorata da affreschi, unico resto del complesso già appartenente a Mecenate. Portato alla luce nel 1874 durante i lavori di sbancamento per il nuovo quartiere Umbertino sull’Esquilino, si presenta come un’aula absidata costruita […]
I Fori Imperiali: Cesare – Augusto -Traiano
Domenica 17 giugno 2018 visita al percorso dei Fori Imperiali, riaperto al pubblico nelle parti di pertinenza del Comune di Roma. Avremo così la possibilità di scendere nella Piazza del Foro di Traiano, ammirare i resti della monumentale Basilica Ulpia e delle biblioteche annesse al complesso traianeo, oltreché di avvicinarci al basamento della colonna di […]
In Esclusiva: il Casino de Rossi a Trastevere ed i Suoi Sotterranei
Sabato 19 Maggio 2018 visita guidata al Casino de Rossi a Trastevere. Costruito tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, il Casino è oggi sede dell’Istituto Sacerdotale Tiberino, organo dell’Opus Dei. Grazie ad un Permesso Speciale Esclusivo, l’Istituzione ci apre le porte della sua Sede e ci dà l’occasione di poter effettuare una visita unica […]
Horti Farnesiani sul Palatino
Domenica 13 maggio 2018 visita guidata al Palatino, dove nacque Roma! Dalle tracce delle capanne del villaggio di Romolo ai sontuosi Palazzi dell’età imperiale, sede ufficiale degli Imperatori. In particolare, dopo oltre 30 anni, tornano ad essere visibili alcune aree dei celebri Horti Farnesiani, il giardino Rinascimentale creato dal Cardinale Alessandro Farnese. Negli spazi recuperati […]
Apertura in esclusiva: Palazzo di Propaganda Fide a Piazza di Spagna
Sabato 5 maggio 2018 visita guidata a Propaganda Fide Palazzo in piazza di Spagna. Apertura in esclusiva per il nostro gruppo: avremo il privilegio di entrare nel Palazzo di Propaganda Fide e visitare la Cappella dei Re Magi capolavoro di equilibrio di Francesco Borromini. Il Palazzo fu eretto su progetto di Gian Lorenzo Bernini per la […]
Venerdì speciali: la Necropoli Ostiense
Venerdì 4 maggio 2018 visita guidata al Sepolcreto Ostiense. Il Sepolcreto Ostiense, situato lungo l’antica via Ostiense, a circa due chilometri dalla Porta delle Mura Aureliane, fu messo in luce negli anni 1897-1898 nel corso dei lavori di sterro per la posa in opera di un collettore di scarico. Ulteriori lavori per l’allargamento della via […]
Venerdì Speciali: i Sepolcri di Via Statilia
Venerdì 20 aprile 2018 permesso speciale per visitare i Sepolcri di Via Statilia. Alla scoperta di un gruppo di sepolcri romani di età repubblicana, posti all’angolo tra via Statilia e via di S.Croce in Gerusalemme (zona S.Giovanni). In quell’epoca questa zona era esterna al recinto sacro (pomerium) delle Mura Serviane e quindi era lecito costruirvi […]
Le Chiese del Quirinale (apertura esclusiva)
Domenica 15 aprile 2018 visita guidata alle Chiese del Quirinale, L’Apertura inn Esclusiva per il nostro gruppo ci permetterà di entrare nella Chiesa di San Carlino alle Quattro Fontane, opera somma ed armoniosa del Borromini, per scoprire insieme alla chiesa ogni ambiente presente: il chiostro, la nuova sacrestia ed anche la suggestiva cripta. A seguire […]