Visite Guidate Roma

Ago
05

“Triumphs and Laments”: la storia di Roma in un murale di 500metri

Venerdì 5 agosto 2016 visita guidata serale al nuove murale sulle sponde del Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini. Prima un breve racconto della storia del fiume attraverso i secoli: dalla fondazione della città, alla realizzazione dei suoi ponti, dai commerci nel Medioevo ai pellegrinaggi religiosi. Arriveremo poi alla più famosa ed estesa opera di […]

By Altair |
DETAIL
Lug
31

Le Statue Parlanti

Domenica 31 luglio 2016 una visita serale per scoprire le “Statue Parlanti”,  entrate pienamente a far parte della storia della città di Roma. Queste sculture sono sei statue di marmo dislocate per il centro storico, poste sulle facciate di palazzi o agli angoli delle strade, sulle quali vengono da sempre affissi messaggi anonimi, le cosiddette “Pasquinate”, […]

By Altair |
DETAIL
Lug
31

Gli obelischi di Roma

Domenica 31 luglio 2016 tour serale tra le principali piazze di Roma alla ricerca dei principali obelischi. La Capitale, infatti, è la città che conta più obelischi al mondo:  obelischi egiziani, portati come bottino di guerra dall’epoca di Augusto, quando l’Egitto era sotto il controllo romano e obelischi di fattura romana realizzati ad imitazione egizia. Il nostro […]

By Altair |
DETAIL
Ago
07

Le Terme di Diocleziano e il museo epigrafico

Domenica 7 agosto 2016 visita guidata alle più grandi terme di Roma antica, estese per oltre 13 ettari ed oggi una delle sedi del Museo Nazionale Romano con l’importante Museo Epigrafico e il suggestivo Chiostro di Michelangelo. Di recente, in occasione del bimillenario augusteo, è stato rinnovato e ampliato il percorso di visita, che ora […]

By Altair |
DETAIL
Ago
07

Rione Sant’Eustachio

Domenica 7 agosto 2016 passeggiata serale per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università romana, diede i natali al poeta Gioacchino Belli per divenire nel Settecento il […]

By Altair |
DETAIL
Ago
07

Rione Sant’Eustachio Copy

Domenica 7 agosto 2016 passeggiata serale per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università romana, diede i natali al poeta Gioacchino Belli per divenire nel Settecento il […]

By Altair |
DETAIL
Ago
06

Dal Teatro di Marcello a Largo Argentina

Sabato 6 agosto 2016 un piacevole passeggiata pomeridiana che ci permetterà di scoprire la storia antica e recente di quest’angolo di Roma: dal Teatro di Marcello ai Templi di Apollo Sosiano e di Bellona, dal Portico di Ottavia al Ghetto, fino all’area sacra di Largo Argentina e ai resti del Teatro di Pompeo a Campo […]

By Altair |
DETAIL
Lug
17

L’Aventino e i Templari

Domenica 17 luglio 2016 una passeggiata sull’Aventino, per svelare i luoghi magici e misteriosi che da secoli conserva.   Scopriremo i resti ed i monumenti della romanità, le basiliche paleocristiane, le fortificate residenze medievali e i moderni rifacimenti del colle.   Capiremo del perché in passato il colle si chiamasse “Mons Serpentarius” e soprattutto racconteremo i retroscena […]

By Altair |
DETAIL
Lug
24

Il Museo di S Maria in Cappella

Domenica 24 luglio visita guidata al Museo di S. Maria in Cappella, un museo che nasce intorno ad una piccola cappella dedicata alla Vergine, consacrata da papa Urbano II nel 1090. L’edificio fu assegnato alla congregazione delle Oblate di Tor de’ Specchi, fondata nel XV secolo da Santa Francesca Romana, trasformato in ospedale e successivamente […]

By Altair |
DETAIL
Lug
30

Giulio Cesare: martire o tiranno?

Sabato 30 luglio 2016 una passeggiata serale per ripercorrere la vita politica e privata di uno dei più famosi personaggi storici dell’antichità: Giulio Cesare, grande generale, amatissimo dalle truppe, ma anche uomo ambizioso, odiato e temuto dall’aristocrazia senatoria.   Dalla nascita nel quartiere popolare della Suburra, ai fasti della costruzione del Foro, monumento autocelebrativo che doveva […]

By Altair |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP