Visite Guidate Roma

Lug
24

Via Giulia al tramonto

Domenica 24 luglio 2016 una piacevole passeggiata al tramonto lungo via Giulia, per assaporare tutto il fascino di questa strada, una tra le più famose della città, ricca di straordinari edifici pubblici, privati e religiosi; ne scopriremo tutta la storia, che scorre da Augusto a Papa Giulio II. Un itinerario colmo di storia e di arte, lungo […]

By Altair |
DETAIL
Lug
23

Colonna e Spade: due simboli per due rioni

Sabato 23 luglio 2016 una passeggiata serale tra il Rione Colonna ed il Rione Trevi, che ci svelerà tutti gli aspetti artistici e le peculiarità a volte inaspettate e divertenti, a volte desolanti dei monumenti antichi, delle fontane barocche, dei palazzi gentilizi, che arredano e distinguono questi rioni.   Scopriremo che la Colonna Antonina e la Fontana […]

By Altair |
DETAIL
Lug
10

Passeggiata romana: il Foro Boario

Domenica 10 luglio 2016 visteremo l’area del Foro Boario, legata alla storia più antica di Roma ed ai suoi culti. In quest’area infatti c’erano molte strutture in relazione con il culto di Ercole, come alcuni tempietti e soprattutto l’Ara Massima dedicata all’eroe e che oggi si trova sotto la chiesa di Santa Maria in Cosmedin. In […]

By Altair |
DETAIL
Lug
17

Santi e inquisitori

Domenica 17 luglio 2016 una passeggiata serale tra Santi e Inquisitori, per rievocare attraverso resoconti dei processi, monumenti e luoghi l’Istituto della Santa Inquisizione.   Istituito da Papa Paolo III in pieno clima di Controriforma, l’Ufficio della Santa Romana Inquisizione teneva i processi, espletava le condanne e le esecuzioni in vari edifici cittadini, non solo nel […]

By Silvia |
DETAIL
Giu
29

Tour del Parco di Villa Borghese

Mercoledì 29 giugno una passeggiata alla scoperta degli angoli e delle storie meno conosciute del Parco di Villa Borghese, uno dei parchi più amato dai Romani e non solo.   La nostra passeggiata inizierà da Porta Pinciana, aperta nelle Mura Aureliane, e poi, attraverso i Propilei delle Aquile continuerà all’interno del Parco.   Qui  è […]

By Altair |
DETAIL
Lug
01

Passeggiata serale: Il Foro Boario

Venerdì 1 luglio 2016 visteremo l’area del Foro Boario, legata alla storia più antica di Roma ed ai suoi culti.   In quest’area infatti c’erano molte strutture in relazione con il culto di Ercole, come alcuni tempietti e soprattutto l’Ara Massima dedicata all’eroe e che oggi si trova sotto la chiesa di Santa Maria in […]

By Altair |
DETAIL
Lug
02

Le Vie dei Papi, dei Poeti e degli Artisti

Sabato 2 luglio 2016 ci godremo una piacevole passeggiata serale per le strade tracciate dai Papi “urbanisti”, dove vissero artisti, collezionisti, poeti e dove D’Annunzio ambientò gli episodi della travolgente vita di Andrea Sperelli protagonista de “Il Piacere”.   Un percorso sinuoso, caratterizzato da leggere salite e dolci declivi, ci permetterà di scoprire l’evoluzione estetica […]

By Altair |
DETAIL
Lug
03

Mercati di Traiano e la Mostra“Made in Roma”

Domenica 3 luglio 2016 visiteremo il Foro di Traiano, inaugurato tra il 112 e il 113 d.C.   Cronologicamente rappresenta l’ultimo dei Fori Imperiali ed è quello con la pianta più articolata. Adiacente all’area forense sorge il complesso dei cosiddetti Mercati di Traiano, che si sviluppa su ben sei livelli sovrapposti, appoggiandosi al colle Quirinale ed […]

By Altair |
DETAIL
Lug
03

All’ombra delle Torri medioevali

Domenica 3 luglio 2016 una piacevole  passeggiata alla scoperta di una Roma medievale senza Papa, dominata dalle famiglie patrizie. Le torri fortificate, oggi nascoste nel tessuto urbano moderno, ne sono la testimonianza.   Il nostro itinerario toccherà ben 7 torri medioevali, offrendoci l’occasione di raccontare le storie segrete vissute all’ombra delle loro mura.     Informazioni utili […]

By Altair |
DETAIL
Lug
09

Rione Campitelli: tra fasti pagani e miserie cristiane

Sabato 9 luglio 2016 passeggiata serale per Rione Campitelli, alla scoperta di un rione che racchiude il centro emblematico della città.   L’itinerario inizia da piazza Campitelli, con la chiesa seicentesca dedicata a Maria Vergine, fortemente caratterizzata da una decorazione barocca, per proseguire nelle viuzze medievali di piazza Margana, piazza Capizucchi.   La passeggiata infine […]

By Silvia |
DETAIL

Iscriviti alla Newsletter

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Telefono

    Your Email (obbligatorio)

    Altair

    La nostra Associazione si pone come obiettivo di ricercare e proporre vacanze ed escursioni, accompagnandovi con passione e professionalità, alla scoperta dei tesori della natura, dell’arte e della cultura. Altair è un’associazione di promozione sociale, iscritta all’Albo Nazionale (legge n°383 del 7 dicembre 2000) e affiliata alla FITEL (Federazione Italiana del Tempo libero).

    Contatti

    ALTAIR
    Via Gabrio Casati 43/b 00139 Roma
    Tel. 06 43 42 43 12
    WA 327 42 96 323
    Facebook (associazionealtair)
    Email: info@associazionealtair.it
    Orario
    Dal Lunedì al venerdì: 14,30-18,30
    Sabato: 10-13

    Trekking

    Oltre alle visite guidate, Altair organizza anche escursioni in montagna. Vedi il nostro programma cliccando qui su:
    "Trekking"

    TOP