Villa di Plinio a Castel Fusano (Permesso speciale)
Domenica 27 ottobre 2019 visita guidata alla Villa di Plinio al Castel Fusano All’interno della settecentesca tenuta di Castel Fusano, in passato proprietà delle famiglie Sacchetti e Chigi e dal 1933 parco pubblico del comune di Roma, si trovano i resti del complesso archeologico di una villa romana identificata con quella descritta da Plinio il Giovane […]
Porta Asinaria e la nuova Metro C di San Giovanni
Domenica 20 ottobre 2019 visita guidata alla nuova fermata della Metro C di San Giovanni ed ingresso a Porta Asinaria. Aperta al pubblico nel maggio del 2018, la stazione San Giovanni della linea metropolitana C è stata realizzata dopo un impegnativo intervento di indagine archeologica, che ha permesso di acquisire importanti conoscenze sulla storia di […]
Donne Pittrici tra le Chiese di Campo Marzio
Sabato 19 ottobre 2019 visita guidata alla scoperta delle donne pittrici nelle chiese di Campo Marzio. Lo studio della pittura e della scultura era prerogativa degli uomini eppure la storia ci ha lasciato nomi e opere di donne, che in epoche diverse, hanno percorso la loro strada procedendo controcorrente, desiderose di affermare la loro volontà […]
Piazza Augusto Imperatore, Ara Pacis e dintorni
Domenica 6 Ottobre 2019 visita guidata intorno a Piazza Augusto Imperatore con entrata gratuita all’Ara Pacis. Uno straordinario viaggio che ruota attorno alla celebre piazza, per scoprire la storia di questa piccola parte di Roma che va dall’antichità sino ai nostri giorni. Indagheremo le testimonianze storiche ancora presenti in un immaginario quadrato di circa un […]
Villa Adriana a Tivoli (Ingresso Gratuito)
Domenica 6 ottobre 2019 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Un’intera giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., Villa Adriana ne rispecchia la personalità, l’ingegno, le passioni, gli interessi […]
Basilica di San Pietro in Vincoli
Sabato 5 ottobre 2019 visita guidata alla Basilica di San Pietro in Vincoli. La chiesa di San Pietro in Vincoli, sorta sulla domus romana di Eudossia, moglie dell’imperatore Valentiniano III, custodisce uno dei capolavori del Rinascimento, la Tomba di Giulio II di Michelangelo. Un appuntamento da non perdere, visto il suggestivo connubio tra le forze di […]
Mostra: Luca Signorelli ai Musei Capitolini
Domenica 13 ottobre 2019 visita guidata alla mostra “Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte” Si avvicina l’anniversario dei Cinquecento anni dalla morte di Raffaello e i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli, uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano, autore tra l’altro della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto, la […]
Parco Archeologico di Vulci
Domenica 22 settembre 2019 una giornata nel Parco Naturalistico Archeologico di Vulci, tra Montalto di Castro e Canino, nel cuore della Maremma Laziale. Il Parco di Vulci si estende su una superficie di ben 900 ettari; qui trascorreremo una piacevole giornata tra natura incontaminata, canyon scavati dal fiume Fiora, un bel laghetto detto del Pellicone, […]
Piazza della Rotonda, Pantheon e dintorni
Domenica 20 ottobre 2019 visita guidata intorno a Piazza della Rotonda Un viaggio alla scoperta di una delle più celebrate zone di Roma, che ci regalarà tante sorprese con inaspettate rivelazioni e curiosi aneddoti. Con la dovuta lentezza ci muoveremo in un territorio colmo di oggetti storici che vanno dall’epoca di Roma antica e arrivano […]
Monte de’ Cocci a Testaccio (Permesso Speciale)
Domenica 13 ottobre 2019 visita guidata su Monte Testaccio o de’ Cocci. Grazie ad un permesso speciale, potremo salire su un monte al centro di Roma, quello formato da un’antica “discarica” di anfore romane; arriveremo fino alla cima da dove si può ammirare un panorama a 360° sulla città eterna! Racconteremo poi della Porticus Aemilia, […]