Le Mura Aureliane: da Porta San Paolo a Porta Asinaria
le Mura Aureliane costruite dall’imperatore Aureliano tra il 272 e il 275 d.C. sono tra i monumenti più suggestivi e meglio conservati della città antica: hanno sfidato i secoli, continuamente ricostruite e restaurate, proteggendo la città e assolvendo impeccabilmente alla loro funzione fino alla presa di Roma nel 1870. Eppure, chi conosce davvero la storia di […]
Villa Adriana a Tivoli (intera giornata)
CAUSA MALTEMPO RINVIATA AL 19 MAGGIO Domenica 5 Maggio 2019 visita guidata a Villa Adriana a Tivoli. Un’intera giornata alla scoperta della residenza più famosa e suggestiva di un imperatore romano che dal 1999 è stata proclamata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Realizzata durante il regno di Adriano, a partire dal 118 d.C., Villa Adriana ne rispecchia la […]
I segreti di Via dei Coronari Copy
Domenica 26 maggio 2019 visita guidata alla scoperta di Via dei Coronari, famosa strada di Roma lunga circa 500 metri, che parte da Tor Sanguigna ed arriva a Via di Panico. La passeggiata ci offre l’opportunità di scoprire una delle strade più importanti della città dei Papi, dove modesti commercianti si sono arricchiti fino a possedere splendidi […]
Giovedì al Museo: Palazzo Massimo (ingresso gratuito)
Giovedì 9 maggio 2019 visita guidata a Palazzo Massimo, con ingresso gratuito in occasione della Festa dell’Europa. A due passi dalla Stazione Termini, Palazzo Massimo rappresenta una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. L’edificio, nato alla fine dell’800 come sede dell’omonima scuola dei gesuiti, è stato riconvertito a una funzione museale e aperto al […]
Leonardo da Vinci: San Girolamo della Pinacoteca Vaticana (ingresso gratuito)
Sabato 4 maggio 2019 ultima occasione, prima che l’opera venga trasferita al Metropolitan Museum di New York e poi al Museo del Louvre, per ammirare la tavola del San Girolamo di Leonardo da Vinci, l’unica tela di Leonardo presente nelle collezioni pontificie, nonché a Roma. La visita guidata, ad ingresso gratuito, ci consentirà anche di vedere un raro […]
Tour delle Antiche Spezierie e Farmacie di Roma
Domenica 5 maggio 2019 visita guidata itinerante per Roma: un percorso inedito e decisamente insolito, alla scoperta delle antiche spezierie, delle officine alchemiche e delle farmacie storiche. Chi era lo speziale e il farmacista? Come si acquisivano e tramandavano le conoscenze mediche e alchemiche? Dove sopravvivono le antiche farmacie della città? Un percorso curioso che […]
Tour: donne pittrici e donne eroine
Domenica 12 maggio 2019 visita guidata originale e itinerante per le strade di Roma, improntata allo studio della pittura e della scultura che era prerogativa degli uomini. La storia tuttavia ci ha lasciato nomi e opere di donne, che in epoche diverse, hanno scelto di essere artiste procedendo controcorrente. A Roma molti luoghi ci raccontano e […]
Venerdì Speciali: Colombario di Pomponio Hylas
Venerdì 5 aprile 2019 permesso speciale per visitare il Colombario di Pomponio Hylas. Situato a pochi metri da Porta Latina, oggi all’interno del Parco degli Scipioni, il Colombario di Pomponio Hylas fu scoperto dal marchese Pietro Campana nel 1831 e costituisce uno dei migliori e meglio conservati esempi di questa tipologia funeraria, che prevedeva sepolture […]
Il Complesso delle Tre Fontane
Domenica 7 Aprile 2019 visita guidata al Complesso delle Tre Fontane, unica abbazia cistercense a Roma. Un luogo di straordinaria importanza a Roma è quello dove l’Apostolo Paolo fu ucciso: l’area cosiddetta delle Acque Salvie. Qui Paolo fu decollato e, dove la sua testa rimbalzò, furono costruite tre chiese. Una di queste è l’austera abbazia cistercense, suggestivo […]
Archeotrekking: Parco Regionale di Marturanum (intera giornata)
Domenica 7 aprile 2019 archeotrekking nel Parco Regionale di Marturanum, nel cuore del Lazio etrusco. Il Parco si estende all’interno del comune di Barbarano Romano, in un’area collinare tra i Monti della Tolfa e il Lago di Vico. Guidati da un archeologo, scopriremo i sentieri naturalistici dalla rigogliosa e a tratti selvaggia vegetazione, i grandi […]