La Terza Roma: La Città Universitaria de La Sapienza
Sabato 9 ottobre 2021 sesto appuntamento del ciclo di incontri in presenza dedicato alla “Terza Roma”, durante i quali seguiremo la trasformazione dell’urbe in capitale d’Italia e gli sviluppi urbanistici del Novecento. La Città Universitaria Informazioni utili Appuntamento: ore 16 in Piazzale Aldo Moro Quota di partecipazione: 15€ + Tessera 2021 (€5) La quota […]
La Terza Roma: le borgate fasciste
Sabato 2 ottobre 2021 quinto appuntamento del ciclo di visite guidate dedicato alla “Terza Roma”, durante i quali seguiremo la trasformazione dell’Urbe in capitale d’Italia e gli sviluppi urbanistici del Novecento. Oggi è prevista una passeggiata al Trullo, borgata fascista del 1937, esempio architettonico di residenza popolare e accoglienza degli sfollati dal ‘piccone fascista’. Oggi […]
Palazzi Dipinti del Rinascimento
Domenica 26 settembre 2021 visita guidata da Via dei Coronari a Via Monserrato alla scoperta dei palazzi graffiti e dipinti. Se nella Roma medievale erano le torri a rappresentare il potere delle famiglie dominanti, nella Roma del Rinascimento furono i palazzi dalle facciate istoriate a dar mostra del proprio prestigio familiare. Informazioni utili Appuntamento: ore […]
Archeotrekking a Cerveteri (Intera giornata)
Domenica 26 settembre 2021 archeotrekking a Cerveteri: un’intera giornata, guidati da un archeologo, che ci porterà all’interno del misterioso mondo degli Etruschi. L’itinerario ad anello, con partenza ed arrivo dal borgo di Cerveteri, si snoda nell’area della celebre necropoli della Banditaccia, ma al di fuori dell’area recintata, attraverso la via degli Inferi, lungo le antiche […]
Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto (Ingresso esclusivo)
Domenica 19 settembre 2021 visita guidata con ingresso esclusivo alla Casa dei Cavalieri di Rodi, al Foro di Augusto. Ingresso speciale riservato presso la Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto: sito ricco e affascinante, dove storia, archeologia, memoria della nascita dell’Ordine Ospitaliero di San Giovanni, si incontrano con tracce di Rinascimento e […]