Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto (Ingresso esclusivo)
Domenica 17 ottobre 2021 visita guidata con ingresso esclusivo alla Casa dei Cavalieri di Rodi Vi proponiamo un ingresso speciale riservato presso la Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto. Sito ricco e affascinante, dove storia, archeologia, memoria della nascita dell’Ordine Ospitaliero di San Giovanni, si incontrano con tracce di Rinascimento e vicende recentissime […]
I Trofei di Mario all’Esquilino ingresso esclusivo
Domenica 24 ottobre 2021 visita guidata ai Trofei di Mario in Piazza Vittorio Emanuele Nel giardino da poco restaurato di Piazza Vittorio Emanuele si celano dei tesori, di solito chiusi al pubblico, che hanno ispirato varie interpretazioni nel corso dei secoli. Entreremo con permesso speciale nei Trofei di Mario, fontana monumentale un centro di distribuzione […]
Villa d’Este e Tivoli vecchia
Domenica 19 settembre 2021 visita guidata alla bellissima Villa d’Este a Tivoli e a Tivoli vecchia, entrambe iscritte nella lista del Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco. Figlio di Lucrezia Borgia e del duca Alfonso I d’Este, il Cardinale Ippolito II d’Este costruì una reggia rinascimentale, oggi unica al mondo, nella storica città di Tivoli, quando fu […]
Esclusiva: il Bosco Parrasio al Gianicolo
Venerdì 10 settembre 2021 visita guidata esclusiva al Bosco Parrasio. Di proprietà privata e non accessibile al pubblico, il Bosco Parrasio o “Teatro degli Arcadi” è adagiato alle pendici del Gianicolo ed è un luogo magico, ricco di storia. Sorto nel 1725 come sede della celebre Accademia dell’Arcadia, oggi conserva intatti lo splendore architettonico e […]
La Terza Roma: Via Veneto
Domenica 5 settembre 2021 visita guidata a Via Veneto. Primo appuntamento di una serie di visita guidate dedicate alla “Terza Roma”, durante le quali seguiremo la trasformazione dell’Urbe in capitale d’Italia e gli sviluppi urbanistici del Novecento. Inizieremo con una passeggiata a Via Veneto, ovvero la Roma dei palazzi signorili e dei grandi alberghi, dove […]
Di sera: il Rione Sant’Eustachio
Sabato 4 settembre 2021 passeggiata serale per scoprire la storia, l’evoluzione urbanistica e le curiosità del Rione Sant’Eustachio. Ricco di storia antica e spiritualità popolare, il rione ospitò in età Augustea le prime terme pubbliche dell’Urbe e nel Quattrocento la prima Università di Roma, diede i natali al poeta Gioacchino Belli, per divenire nel Settecento […]